Ciao a tutti e complimenti per il forum, vi seguo oramai da tanti mesi ed adesso ho deciso di descrivervi la mia avventura.
Sono un appassionato di mare e sopratutto di questo splendido ed intelligente animale come il polpo "Octopus Vulgaris". Dopo lunghe ricerche in internet ed essermi fatto una cultura basilare sull'argomento ho deciso di buttarmi e crearmi un piccolo spazio a casa con questo splendido animale.
La vasca è piccolina ed composta da:
vasca: HAQUOSS EVOLUTION 60 NERO (60x30x39h)
SKIMMER: Reef Octopus Nanoskimmer NS80 -> 250 lt/h
POMPA MOVIMENTO: AQUASURFER 3000 AQUAMAR -> 3000 l/h
FILTRO: FILTRO INTERNO (SPUGNA + SPUGNA CARBONE)
Ho allestito la vasca i primi di settembre, con fondo tipo ghiaietto, rocce vive (pescate, ma non credo sia molto porose) e naturalmente acqua di mare.
Dopo 3 settimane che girava a vuoto ho inserito 2 anemoni e un pomodoro di mare e lui il polpo che essendo anche lui Siracusano ho chiamato Dionisio

Visto lo spazio esiguo ho preso un esemplare molto piccolo, sarà stato max 100gr.
I primi 2 giorni non si è fatto vedere, nascondendosi sotto le rocce appena vedeva avvicinarsi qualcuno. Poi nei giorni successivi si è fatto sempre più coraggioso fino ad una settimana esatta in cui è arrivato a prendere il mangiare dalle mani e ragazzi è stata una grande emozione
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Per il cibo non fa distinzioni, che sia viva o morta mangia qualsiasi cosa. Abitualmente gli do o cozze o gamberetti o pezzi di pesce che compro congelati. Ogni tanto quando posso vado al mare e gli prendo dei gamberetti Palaemon, qualche granchio, patelle... e gradisce sempre tutto. Adesso sono 4 mesi è mezzo che è in vasca e sembra stare in ottima salute.
Gli unici problemi sono stati i primi periodi in cui curioso com' è si era fissato a staccarmi o lo schiumatio o la pompa di movimento o a spostare un pò la rocciata (e per fortuna che non ho la sabbia, una volta ho trovato la pompa di movimento sul fondale...)
Oramai si è calmato, si è creato la sua tana dove passa tutti il giorno a riposare. Lo spettacolo è la sera quando esce a sgranchirsi i tentacoli ed aspetta chi gli da da mangiare.
Dal punto di vista dello sporcare naturalmente sporca abbastanza però essendo piccolino riesco a smaltire tutto e a mantenere l' NO2 sempre a zero, il problema sono gli NO3 che sono alti ma tanto non avendo coralli o animali sensibili non credo sia un grosso problema. Anche se per ovviare sto allestendo un refugium con un acquarietto da 20lt in cui voglio fare un DSB e con la scusa "parcheggiare" momentaneamente il cibo vivo...
Ho inserito anche una ventina di piccoli paguri che mi aiutano a pulire il fondale, li ho messi piccolini perchè quelli grandi in pochi minuti finiscono nei suoi tentacoli...
Ogni mese faccio un cambio di 30lt con acqua di mare che per fortuna in 30 minuti posso inserirla in vasca. Ah in questi mesi mi sono anche nati 2 anemoni che crescono senza che gli abbia mai dato da mangiare, credo grazie a Dionisio...
Sicuramente vi starete domandando "Ma il refrigeratore?" Essendo un componente molto costoso credo che ai primi caldi e visto che anche Dionisio crescerà lo andrò a liberare in una riserva marina che si trova proprio fuori dalla mia città...
Mmmm non mi viene in mente altro da potervi raccontare....
Vi inserisco video e foto, ditemi che vi pare!!!! Ciaooo
Il polpo Dionisio mangia dalle mani
http://www.youtube.com/watch?v=GRKqWENmDnU
Il polpo Dionisio vs granchio
http://www.youtube.com/watch?v=cW9K6Jkde1E


















