Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-02-2011, 00:04   #11
ddrenato
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho scritto direttamente alla ada italy....che mi ha venduto i prodotti ada....gli ho spiegato tutta la faccenda e vi copio la mail mia e poi la sua:
salve, ho acquistato da voi diversi materiali, power sand special + amazonia
per il fondo, dragon stone e un legno.
5 giorni fa ho cominciato a spargere il power sand special 4 kg e poi ho
utilizzato 9 kg di amazonia soil + del ghiaietto inerte bianco.
sotto la power sand special sto utilizzando un cavetto riscaldante 25 w, come
termoriscaldatore ho un 100 w e non ho problemi si mantiene sui 26 la
temperatura.
la vasca è una 80 x 35 x 49.
come filtro ho un eheim 2224 professionel con entrata e uscita settate al
massimo dell'apertura. ho adottato per fare movimento anche un ossigenatore.
ho bollito le rocce e lavato la radice. Posizionati gli arredi ho inserito
l'acqua di osmosi con i sali...i valori erano stabili all'inizio ph 6,5 gh8 e
kh 6 no2 0 no2 5mg-l po4 assenti nh4 assenti

poi ho avuto un vertiginoso aumento di no2-3 nh4, po4 quasi a fondo scala! ho
domandato su un forum e qualcuno mi ha detto che l'amazonia si comporta così.
premetto che la vasca è vuota è in funzione da 5 gg sto aggiungendo batteri.
domani mattina arrivano le piante e la vasca passerà dalla totale assenza di
luce a 4 neon t5 24 w l'uno un 4000 k due 6500 k ed un 10000k aumentando il
fotoperiodo man mano, dopo un paio di giorni vorrei passare alla co2 e a
fertilizzare.
ho paura di avere un'esplosione di alghe, anche perchè mi hanno consigliato
all'inizio di fertilizzare ad un terzo della posologia richiesta da ada. come
devo procedere ora con i valori altissimi? continuo i cambi del 30% ogni 2-3
gg?
potete aiutarmi a riguardo?
------------------------------------------------------------------------
questa la risposta di ada italy:
Salve,

Gli AQUA SOIL sono terricci naturali ricchi di macro-nutrienti, elementi in traccia e acidi umici. Queste caratteristiche fanno si che dall'allestimento fino alla maturazione del filtro e finché le piante non iniziano ad assorbire i nutrienti, si possano accumulare sostanze nutritive in eccesso che vanno rimosse con i cambi d'acqua. Presentano le seguenti caratteristiche:

- Vanno impiegati in acquari molto piantumati.
- Non devono essere sciacquati.
- Non devono essere sifonati.
- Assorbono e riducono i fosfati.
- Acidificano e riducono la durezza dell'acqua, quindi si consiglia di miscelare acqua di rubinetto con acqua di osmosi in modo da avere in vasca un pH 6/7 e un KH 3/4. Più l'acqua immessa è calcarea, prima si esaurisce il potere acidificante. Non bisogna mai usare Sali per tamponare l'acidità dell'acqua, ma solo acqua di rubinetto.
- Apportano inizialmente alti livelli di composti azotati, soprattutto nelle prime 3 settimane, quindi è indispensabile eseguire abbondanti cambi d'acqua (20% per 3 volte la settimana).

Nel caso specifico dell'AMAZONIA và utilizzata in acquari densamente piantumati e riempiti con acqua poco alcalina.
I valori sono nella norma e tra un paio di settimane si abbasseranno vertiginosamente.
Il valore del KH deve portarlo con acqua d'osmosi a 3-4°.

Inoltre:
1) prima di immettere le piante faccia un cambio del 50% con osmosi
2) somministri 8 gocce di Green Bacter al giorno per le prossime 3 settimane
3) appena avrà piantumato inizi con 4 ore di luce per poi aumentare di un ora la settimana fino a 8 ore.
4) appena avrà piantumato eroghi la CO2 con l'accensione delle luci (1-2 bolle al sec.)
5) Fino alla terza settimana somministri 8 ml di Brighty K al giorno e 4 ml di Step 1
6) Proceda con il 20% di cambi ogni 3 giorni con osmosi.

Mi faccia sapere come procede

Saluti
__________________
Renato

Ultima modifica di ddrenato; 10-02-2011 alle ore 00:06. Motivo: Unione post automatica
ddrenato non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ada , allestimento , preoccupartihelp , sballati , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51441 seconds with 15 queries