| 
	
		
		
		
		 ho scritto direttamente alla ada italy....che mi ha venduto i prodotti  ada....gli ho spiegato tutta la faccenda e vi copio la mail mia e poi la sua: 
salve, ho acquistato da voi diversi materiali, power sand special + amazonia  
per il fondo, dragon stone e un legno. 
5 giorni fa ho cominciato a spargere il power sand special 4 kg e poi ho  
utilizzato 9 kg di amazonia soil + del ghiaietto inerte bianco. 
sotto la power sand special sto utilizzando un cavetto riscaldante 25 w, come  
termoriscaldatore ho un 100 w e non ho problemi si mantiene sui 26 la  
temperatura. 
la vasca è una 80 x 35 x 49. 
come filtro ho un eheim 2224 professionel con entrata e uscita settate al  
massimo dell'apertura. ho adottato per fare movimento anche un ossigenatore. 
ho bollito le rocce e lavato la radice. Posizionati gli arredi ho inserito  
l'acqua di osmosi con i sali...i valori erano stabili all'inizio ph 6,5 gh8 e  
kh 6 no2 0 no2 5mg-l po4 assenti nh4 assenti 
 
poi ho avuto un vertiginoso aumento di  no2-3 nh4, po4 quasi a fondo scala! ho  
domandato su un forum e qualcuno mi ha detto che l'amazonia si comporta così. 
premetto che la vasca è vuota è in funzione da 5 gg sto aggiungendo batteri. 
domani mattina arrivano le piante e la vasca passerà dalla totale assenza di  
luce a 4 neon t5 24 w l'uno un 4000 k due 6500 k ed un 10000k aumentando il  
fotoperiodo man mano, dopo un paio di giorni vorrei passare alla co2 e a  
fertilizzare. 
ho paura di avere un'esplosione di alghe, anche perchè mi hanno consigliato  
all'inizio di fertilizzare ad un terzo della posologia richiesta da ada. come  
devo procedere ora con i valori altissimi? continuo i cambi del 30% ogni 2-3  
gg? 
potete aiutarmi a riguardo? 
------------------------------------------------------------------------ 
questa la risposta di ada italy: 
Salve, 
 
Gli AQUA SOIL sono terricci naturali ricchi di macro-nutrienti, elementi in traccia e acidi umici. Queste caratteristiche fanno si che dall'allestimento fino alla maturazione del filtro e finché le piante non iniziano ad assorbire i nutrienti, si possano accumulare sostanze nutritive in eccesso che vanno rimosse con i cambi d'acqua. Presentano le seguenti caratteristiche: 
 
- Vanno impiegati in acquari molto piantumati. 
- Non devono essere sciacquati. 
- Non devono essere sifonati. 
- Assorbono e riducono i fosfati. 
- Acidificano e riducono la durezza dell'acqua, quindi si consiglia di miscelare acqua di rubinetto con acqua di osmosi in modo da avere in vasca un pH 6/7 e un KH 3/4. Più l'acqua immessa è calcarea, prima si esaurisce il potere acidificante. Non bisogna mai usare Sali per tamponare l'acidità dell'acqua, ma solo acqua di rubinetto. 
- Apportano inizialmente alti livelli di composti azotati, soprattutto nelle prime 3 settimane, quindi è indispensabile eseguire abbondanti cambi d'acqua (20% per 3 volte la settimana). 
 
Nel caso specifico dell'AMAZONIA và utilizzata in acquari densamente piantumati e riempiti con acqua poco alcalina. 
I valori sono nella norma e tra un paio di settimane si abbasseranno vertiginosamente. 
Il valore del KH deve portarlo con acqua d'osmosi a 3-4°.  
 
Inoltre: 
1) prima di immettere le piante faccia un cambio del 50% con osmosi 
2) somministri 8 gocce di Green Bacter al giorno per le prossime 3 settimane 
3) appena avrà piantumato inizi con 4 ore di luce per poi aumentare di un ora la settimana fino a 8 ore. 
4) appena avrà piantumato eroghi la CO2 con l'accensione delle luci (1-2 bolle al sec.) 
5) Fino alla terza settimana somministri 8 ml di Brighty K al giorno e 4 ml di Step 1 
6) Proceda con il 20% di cambi ogni 3 giorni con osmosi. 
 
Mi faccia sapere come procede 
 
Saluti 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Renato
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di ddrenato;  10-02-2011 alle ore 00:06.
					
					
						Motivo: Unione post automatica
					
				
			
		
		
	 |