Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-02-2011, 14:38   #1
giacomo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: altopascio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un vero biotopo acqua stagnante

è da quando ho preso passione con l'acquariofilia, che mi interessano i biotopi asiatici, e per lo piu di acqua stagnanti, come risaie o pozze thailandesi-cinesi
non per niente il mio primo pesce, è un betta splendens

L'idea sarebbe di realizzare un vero e proprio biotopo, che rispecchi in maniera precisa il biotopo d'origine
e apparte le piante, l'acqua, ed i pesci, che sono la parte forse piu semplice, ho sempre pensato che la cosa che faceva la differenza fosse la conformazione dell'ambiente, ed il fondo.

Proprio del fondo volevo parlare.
Sappiamo che il fondale di questi biotopi di acqua stagnante, se vogliamo specificare, risaie e pozze, è composto da fanghiglia quasi impermeabile e compatta

e fatto è che, da quando mi documento in merito al fondo dell'acquario, ho sempre letto dai piu esperti, che il giusto fondo è un fondo il piu possibile arieggiato, drenante, che permetta un ricircolo minimo di acqua fresca, e che eviti quindi ristagni pericolosi, sopratutto per non creare zone anossiche con accumolo di gas potenzialmente velenosi.

Ma in natura non c'è niente di tutto questo, in natura non ci sono fondali, studiati specificatamente, stratificati in maniera precisa, e arieggiati.
la maggior parte sono fondali fangosi, o terreni compatti e questo biotopo non fà eccezione.

Volendo ricreare un fondale fangoso, cmq fertile per le varie piante da inserire, quali rischi si corrono?
daltro canto, se il fondale non viene smosso, non credono ci siano problemi giusto? o cmq, se abbastanza compatto e fangoso, non dovrebbero nemmeno crearsi zone di gas velenosi, perche non ci sarebbero ristagni di acqua, ma un fondale omogeneo umido.

consigli e teorie, avanti ragazzi.
giacomo88 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , biotopo , stagnante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21000 seconds with 15 queries