Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-02-2011, 13:03   #11
Jerry's
Guppy
 
L'avatar di Jerry's
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Di alimentatore ne userei uno da 12v 300W montato remotamente, quindi sotto al vano SUMP, l'idea che ho della PLAFO è molto essenziale. Provo a dirti come vorrei farla.
Dissipatori uniti per creare una piastra 60x72, il bordo sotto sarà contonato con un profilo ad L di alluminio alto almeno 25/30mm, la L girata verso l'interno della plafo in modo da poter inserire un foglio di plexy per protezione e nascondere tutti i cavi ed i led dalla vista. Dall'angolo della plafo esce un fascio di cavi (direi 4 coppie) che vanno sotto in SUMP collegati al PLC che ho in modo che questo possa comandare l'accensione separata della 4 zone creando una sorta di effetto ALBA/TRAMONTO, non uso per il momento dimmer in PWM perchè non ho trovato nulla di soddisfacente. In questo modo l'alimentazine rimarrebbe remota ed esteticamente avrei la plafo vicina al bordo vasca senza troppi fronzoli con le alette a vista e soprattutto senza ventile sopra le alette.... E' stato questo il motivo che mi ha spinto a prendere dei dissipatori così generosi...
------------------------------------------------------------------------
per intenderci, vorrei fare una cosa come questa:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278799

che ne dici?

Ultima modifica di Jerry's; 04-02-2011 alle ore 13:08. Motivo: Unione post automatica
Jerry's non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
6500&gtk , 6500>k , autocostruzione , lampada , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,68641 seconds with 15 queries