Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-01-2011, 17:29   #7
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
risp

Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Bingo !
Concordo in pieno...
I batteri del filtro svolgono una azione di digestione di sostanze "inquinanti" come i nostri polmoni svolgono una azione per il nostro organismo.
Se qualcosa ha fatto morire i batteri, anche solo un ceppo, non tutti, vuole dire che l'equilibrio si è rotto.
La formaldeide contenuta in alcune vernici, i solventi, il piombo, la soda caustica, il cloro e altre decine di porcaggini varie possono danneggiare l'uno o l'altro ceppo di batteri nitrificatori e nitrificanti che alla maturazione di quello (e solo di quello) ambiente svolgono l'attività di filtro.
Lo spostare da una vasca all'altra l'acqua ed il materiale biologico non sempre basta a mantenere l'equilibrio. L'acqua va sempre e comunque fatta maturare assieme al filtro, al findo e agli eventuali arredi.
Il picco di No2 ha certamente dato la botta ad una fauna già di per se stressata dal cambio di habitat. Il gioco degli equilibri è inesorabile.
Non ti abbattere.
quoto a pieno!
anche perchè ti sono morti esemplari a mio giudizio anche resistenti (come i botia..almeno, parlo per esperienza diretta)
io avrei fatto passare qualche giorno prima di introdurre nuovamente i pesci in vasca, per far ricreare il fatidico equilibrio
Cmq, questo ora non serve più a nulla

Hai preso i valori adesso?
facci sapere
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , morte , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27701 seconds with 15 queries