|
Originariamente inviata da Mate
|
spiegazione da national geographic , grazie!!
quindi per 1,5L preparo il gel con 100ml di acqua e 200g di zucchero + 2 fogli di colla di pesce!!
poi quanta acqua devo aggiungere? ( con 12g di lievito di birra, zucchero + bicarbonato....)
|
Ho inviato un articolo che spiega tutto.
Dallo Staff mi hanno risposto che lo hanno apprezzato e lo pubblicheranno.
Se mi stanno leggendo, colgo l'occasione per ringraziarli.
Nell'attesa, ti anticipo qualcosa:
- Usa bottiglie da 2 litri. Più acqua metti, meglio è.
Come dicevo, il viaggio si conclude quando finisce la strada, non quando termina la benzina.
E' la saturazione dell'acqua che mette fine alle bollicine.
- Quando leggerai l'articolo, capirai come riempire la bottiglia fino a pochi cm. dal tappo, sfruttandone quasi tutta la capienza. Seguendo le istruzioni non dovrai più preoccuparti del "pericolo schiuma". Per adesso non farlo.
- Riducendo il dosaggio come ti ho indicato, la gelatina sul fondo si riduce. In questo modo aumenti lo spazio disponibile per l'acqua (quindi la durata).
Sono circa 300/350 ml. in più, che nel mio metodo corrispondono a quasi una settimana.
Per intenderci, la mia bottiglia dura più di un mese. Anche un mese e mezzo, talvolta.
Quelli che abbondano con la gelatina hanno un altro vantaggio.
Al momento della saturazione, possono ricaricare solo con acqua e lieviti. Il gel è già lì.
Stando attenti a non rovesciare tutto il contenuto, ma solo l'acqua acida, anche i lieviti si possono recuperare. In sostanza, gli basta cambiare l'acqua.
Io, invece, esaurisco la gelatina quasi completamente.
Ogni volta mi armo di pentolino e rifaccio tutto. Ci sono pro e contro.
A te la scelta.