Ciao a tutti sono nuovo mi chiamo Marco e anche se vi seguo in offline da piu di un annetto e devo ammettere che ricercando tra i vari post senza "disturbare" mi siete stati sempre d'aiuto in tante situazione,ma ora ho un dilemma che attenaglia da un po di tempo, premetto che fino a questo momento ho sempre avuto vasche dolci mi reputo un neofita anche se e' piu di un anno che ho la moglie che mi sgrida perche' passo piu tempo davanti alla vasca che non con lei (gelosa

) ma rientrando nel topic ho deciso di affrontare il mondo del marino e non ho ancora ben chiare molte cose, dal funzionamento in termini di meccanicita' e chimica dalla sump e reattori di calcio passando per lo shiumatoio ecc quando sono necessari e quando no?! insomma avrei bisogno di una bella infarinata dandomi anche semplicemente i link che nn sono riuscito a trovare dove leggere e capire tutto cio.
Poi arriva la richiesta pazza:
e' Acquariologicamente possibile creare un nano ref marino con una vasca da 20 lt?
Se si in che modo?
Grazie mille in anticipo.