|
Originariamente inviata da piloga
|
Per quanto riguarda la prima forse ho formulato male io la domanda. Intendevo dire:se mangiano il cibo che gli do io giornalmente, non corro il rischio che non mangino + le alghe e tutti i detriti in genere (tipo il gatto alimentato a bocconcini che non mangia più il topo/pesce crudo)?
|
Le caridine passano la loro giornata a nutrirsi dell'
aufwuchs (“copertura biologica” in tedesco, termine con cui si definisce tutto lo strato di microrganismi ed di alghe che ricopre i vari substrati)... ergo non ci dovrebbero essere problemi anche alimentandole una volta al giorno, dato che non sono mai sazie... oltretutto se venisse avanzato qualcosa, le Neritine sp. e le Planorbis sp. (o qualunque altro gasteropode pensi di inserire in vasca) completerebbero l'opera...
Quindi il consiglio rimane sempre quello di alimentarle con la giusta moderazione (soprattutto in una vasca così piccola), ma ogni giorno e variando sempre la tipologia di cibo...
|
Originariamente inviata da piloga
|
Ne approfitto anche per farti un'altra domanda: con le piante (in particolare il ceratophyllum) ho introdotto alcune planorbis....sono compatibili con le caridine? Sono detrivore anch'esse? Sono compatibili con un'eventuale neritina?
|
Per quanto riguarda invece le Planorbis sp. e la convivenza delle due specie non c'è alcun problema (così come con la convivenza con le Neritine sp.)... oltretutto possono essere utili "indicatori biologici" del tuo acquario... dato che noteresti un incremento demografico, se la quantità di cibo in vasca fosse eccessiva...