Oggi ho misurato i valori dell'acqua di un acquario in cui non dosavo più NO3 e PO4 da parecchie settimane:
NO3: 4 mg/l
PO4:0.03 Mg/l
ovviamente il "benedetto" rapporto 10:1 si è andato a farsi benedire (siamo arrivati a un rapporto di 130:1

).
Volendo alzare un pò questi valori con i prodotti seachem che ho già nel cassetto (sò che sarebbe meglio il KNO3 ma ormai...) ho preso dal sito della seachem queste formule:
-0,8vf=m, ove v= volume della vasca , p = aumento del livello di fosfato desiderato e m = volume del prodotto da usarsi espresso in ml
quindi per portare il valore di PO4 a circa 1 mg/l devo fare: 0.8x7.5galloni (circa 30 litri)x0.97=5.8 ml di soluzione da aggiungere per portare il PO4 a 1mg/l
0,25 va = m, ove v = volume della vasca in galloni*, a = aumento del livello d'azoto desiderato (per un aumento d'azoto preciso usare nella formula un coefficiente di 0,05 anziché 0,25 ) e m = volume del prodotto da usarsi espresso in ml
quindi per portare il valore di NO3 a circa 10 mg/l devo fare: 0.05x7.5 galloni x6=2.25 ml di soluzione da aggiungere per portare gli NO3 a 10 mg/l
Non ho capito però se rimisurando gli NO3 con il test dopo il dosaggio di 2.25 ml di Nitrogen misuro 5mg/l (da raddoppiare secondo seachem) o direttamente 10 mg/l
Per il resto è tutto giusto?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)