Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-12-2010, 18:30   #8
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so...
Il test che ho acquistato dovrebbe rilevare sia il chelato sia il gluconato, ma di nessuno dei due se ne vede l'ombra.
Dalla somministrazione del fyton ho notato una accensione dei verdi all'interno della vasca, per cui qualcosa il prodotto sta facendo.
Mi sorge un dubbio...
I biocondizionatori interferiscono con i test ?
Essendo chelanti ed essendo introdotti in vasca non fissati a nessun'altra sostanza, vanno o non vanno ad abbattere il ferro facendolo precipitare ? Porca manta, questo è il brutto di non avere studiato chimica come si sarebbe dovuto...
Dunque, facciamo un resoconto.
Ferro inesistente in vasca dal primo all'ultimo test giornaliero.
Una settimana di leggero sovra dosaggio di ferro ma i valori non si alterano.
Condizioni delle piante migliorate e la fauna ospitata non ha evidenti segni di squilibrio.
Ho speso 30 euro a vanvera o semplicemente mi sarei dovuto accontentare di avere le venature biancastre sulle foglie ?
Quasi quasi alzo il telefono e provo a chiamare la Amazonica per avere chiarimenti sul tipo di prodotto e sugli eventuali chelanti contenuti nel Fyton.
A voi...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ferro , inesistente , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18130 seconds with 15 queries