tene69, se per qualche motivo ti sei sentito attaccato da quello che ho detto mi scuso, non ne avevo intenzione...

Detto questo, senza polemica o altro, l'articolo lo avevo postato per
susanna1988 (magari non si è capito bene), per farsi un'idea su questi grandi pesci e sul fatto che non si è pazzi se si sconsiglia di inserire una specie o un'altra...io so che un hepatus cresce tot centimetri in natura (in vasca di meno ma alla fine quanto?) ed i miei consigli non si basano tanto sulle vasche che vedo in giro, quanto sulle necessità della specie...se penso che un hepatus e un lineatus, o flavescens, ecc.. non avrebbero spazio a sufficienza per svilupparsi bene insieme, non vado a consigliare di metterli...magari poi mi sbaglio, ma questa è la mia linea, meglio uno in meno che uno di troppo...
Io stesso a mio tempo feci l'errore di mettere un hepatus nel mio vecchio 150 litri e da questa esperienza ho potuto vedere i danni dati dalla mancanza di spazio...certo questo è uno degli esempi estremi, ma la sostanza è quella, almeno secondo me...
EDIT:
Ho avuto la fortuna di vedere alcuni di questi acanturidi in natura e sono rimasto veramente impressionato dalle dimensioni ma soprattutto dalla lama sull'attaccatura della caudale...se due specie adulte si trovassero alle strette sarebbe un massacro...