Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-12-2010, 16:36   #4
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ciao! bell'acquario!
ciao, si è una bella vasca, secondo me l'unica assieme ad elos ad essere un bell'oggettino poco plasticoso rispetto alle altre marche commerciali (ovviamente tutto ha un prezzo!!!:)

Quote:
per il discorso biotopo valuterei bene se usare l'akadama, come ben saprai è una terra allofana (che con il biotopo ci azzecca nulla) che assorbe per diversi mesi gli ioni di calcio e manganese e come ti è stato detto il ph non viene toccato. oltre i minerali disciolti assorbe come una spugna anche tutti i tannini e gli acidi umici, per cui se pensi di usare torba, catappa o altro per acidificare e ambrare ti puoi dimenticare l'ambratura (il che non guasta se vuoi fare un'acquario da salotto).
si, l'kadama la conosco abbastanza bene, l'ho usata per alcuni anni e mi ha dato ottimi risultati con le caridina utilizzando semplice acqua di rubinetto, oltre che essere esteticamente molto gradevole....
A dire il vero anche in questo caso vorrei utilizzare acqua di rubinetto, per rimanere piu' o meno sulla neutralità. Ho visto che in alcuni casi con i ciclidi nani non è cosi' stringente il pH dell'acqua, anche perchè quasi tutti i pesci oramai sono di allevamento...

Quote:
se punti al biotopo nudo e crudo dovresti valutare un fondo in sabbia o ghiaino fine con un substrato fertilizzato per le piante che andrai a mettere (echinodorus su tutte).
purtroppo la vasca sarà anche "da arredamento", nel senso che adesso che riesco a farmi una vasca di litraggio piu' discreto vorrei che fosse anche bella a vedersi...


Quote:
per quanto riguarda la fauna una coppia di apisto và benissimo, un trio lo puoi fare con le specie più tranquille di apistogramma (borelli e trifasciata).
Infatti mi stavo convincendo sui trifasciata, spero di trovarli qui in zona Milano da qualche appassionato...

Quote:
il loricaride lo tralascerei perchè spesso mangiano le echinodorus, piuttosto metterei un branchetto di otocinclus (5/6), come pesci da branco per me son spendidi i nannostomus (eques, beckfordi, mortenthaleri ecc...) oppure un gruppetto di hypessobrycon (molto belle le amandae) almeno 8/10 unità.
anche per i corydoras ti servono minimo 7/8 unità delle specie che più ti piacciono, ce ne sono tante e una più bella dell'altra...
Allora io avevo pensato:
- trio di apistogramma trifasciata
- 6/8 corydoras panda
- gruppetto di caracidi o ciprinidi (da 10 unità in su)

Mi sembra di capire che i ciprinidi sono meno "rognosi", giusto?
Ora mi cerco bene anche tra quelli consigliati da te...Bellini i mortanthaleri!
I petitella georgiae come li vedi?

Dici che con questi numeri di polazione ci potremmo stare?premetto che vorrei utilizzare un filtro esterno sovradimensionato (es. tetretex 700)..

Per quanto riguarda l'allestimento:
- akadama al 99%, mi ci sono trovato troppo bene in passato, anche se è fuori biotopo
- piante: da definire ma comunque adatte agli inquilini (abbastanza foresta quindi se ricordo bene)..

che ne dici?
ciao
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
progettare , sudamerica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27094 seconds with 15 queries