Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-12-2010, 02:40   #1
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
-- problema KH e prodotti da usare --

ciao a tutti!
tempo fa ho presentato il mio nanoreef da 20 lt, in funzione da 2 anni.
Dato che è molto affollato di sps e di una tridacna piuttosto grossa in proporzione alla vasca, i consumi di carbonati sono altissimi ma non solo quello...
ho da chiedervi alcuni consigli, confido possano essermi molto utili!

i quesiti sono 3:
-problema n. 1: il KH basso
-problema n. 2: quali prodotti usare per reintegrare i carbonati
-problema n. 3: i molli stentano a crescermi e a vivere (specie discosomi e zoanthus)



N. 1:
ho il KH basso praticamente da sempre... di solito intorno a 5.
ora integrandolo massicciamente ogni giorno riesco ad averlo a 6-7...
i prodotti che uso sono i prolab marine, economici e buoni - a dire degli esperti.
Prima usavo oceanlife.
Per farvi capire il consumo di carbonati della mia vasca... in 20 litri di capacità, devo integrare ogni giorno 4 ml di calcio (per averlo attorno a 410 - 420 ml/lt) e 10 ml di KH per averlo a 6.
il magnesio non lo reintegro perchè usando come sale il deep blue, che è molto ricco di magnesio, si mantiene costantemente a 1350 tra un cambio e l'altro.
Ora comincio a pormi delle domande....... è normale avere il KH così basso, o cmq perchè devo integrarlo così massivamente rispetto al calcio e al magnesio?
possono centrare altri oligoelementi, o è normale per una vasca - in proporzione - così sovraffollata?

N. 2:
inoltre... credete che sia meglio usare prodotti ionicamente bilanciati tipo gli A+B?
o magari si accentua lo squilibrio tra calcio e KH? (dato che adesso non li integro nello stesso quantitativo, ma l'uno il doppio dell'altro)
Al momento uso integratori separati di calcio e Kh, non ionicamente bilanciati, sempre della linea prolabmarine.
Esiste il prolab marine A + B che integra tutto, anche oligoelementi... ma dite che val la pena rischiare e usarlo, o rimango sulla linea attuale?
avevo letto un articolo dove spiegava il pericolo di accumulo da parte di ioni non utilizzabili dai coralli, tipo il Cloro, usando massivamente prodotti non ionicamente bilanciati...
per questo ho pensato agli A+B, che sono ionicamente bilanciati. Ma temo che così facendo mi trovo sovraccarico di certi oligoelementi, e carente di altri!
Oppure 'si bilancia tutto' in automatico?


N. 3:
man mano che la mia vasca matura, gli sps crescono a vista d'occhio, e anche la tridacna crocea in un anno ha messo 6 file di lamelle nuove!
tuttavia i molli, al contrario, regrediscono o crescono a stento!!
persino discosomi e zoanthus si rimpiccioliscono invece di crescere....

mi è stato detto dipendere dal fatto che i nutrienti in vasca sono bassi rispetto al numero di invertebrati che affollano il sistema, e che i più veloci a nurtrirsi e a privare gli altri sono i coralli duri.... perciò i molli stentano a crescere.
Se così fosse, mi basterebbe usare integratori di amminoacidi da aggiungere al phyto e zoooplancton liofilizzati che uso 3 volte la settimana?

(come schiumatoio ho il classico niagara skimmer a zainetto, modificato per farlo funzionare meglio... e funziona)



grazie in anticipo, attendo consigli e pareri da esperti !
intanto allego qualche foto della mia vasca, tanto per rendere l'idea...
considerate che si tratta del classico cubo wave da 27 lt lordi... ma netti ne sono una ventina!


panoramica dall'alto con led oceanled



panoramica frontale



dettaglio ricordee, briareum, zoanthus e coralli neri



panoramica laterale



gorgonie



particolare tridacna crocea e coralli



particolare stylophora pistillata 'milka' e seriatopora guttatus 'milka', entrambe su montipora stellata

Ultima modifica di erisen; 23-12-2010 alle ore 12:48.
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
problema , prodotti , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39359 seconds with 16 queries