 Foto |
|
 Scheda |
Gruppo | Policheti |
Descrizione | Sono molte le specie di spirografi che si trovano normalmente nelle vasche marine, ma nella presente scheda ho preso in considerazione il genere più comune come esempio, dato che le caratteristiche sono più o meno costanti.
Gli spirografi sono policheti tubicoli sospensivori che vivono su qualsiasi superficie, protetti da un involucro tubolare costituito da sabbia o altro materiale che l'animale trova nelle vicinanze* e si nutrono tramite una corona di ciglia (corona branchiale) facente parte dell'apparato boccale, che viene estroflessa al di fuori del tubo per intrappolare le particelle in sospensione.
Le specie spontanee hanno dimensioni piuttosto ridotte, in media il ciuffo di ciglia ha un diametro di circa 1 - 2cm.
Non necessitano di attenzioni particolari riguardo valori o nutrimento, purchè si mantengano le normali condizioni di una vasca marina (tropicale o no).
Fanno parte della normale fauna bentonica e non causano alcun problema, si possono tranquillamente lasciare in vasca.
Gli spirografi sono organismi a riproduzione sia asessuata che sessuata a fecondazione esterna.
*Ai sabellidi si affiancano i serpulidi che secernono un involucro composto da calcare e possono essere considerati al livello dei sabellidi come considerazioni generali. |
Foto di | Jonny85 |
|
|