Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-12-2010, 14:14   #1
LuX_2k
Plancton
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rottura riscaldatore esterno

Salve a tutti,
ho preso usato, un paio d'anni fa, un Hydor ETH 300 che usavo su un 200 litri impostato a 26°C. Quando lo presi era in ottime condizioni, penso che non avesse lavorato molto. Comunque, da circa 2 mesi a questa parte, causa cambio totale dell'allestimento della vasca, ho avuto la necessità di cominciare a spegnere il filtro (un Pratiko 300) mentre somministravo il mangime (cosa che prima non facevo) ed ho pensato che fosse meglio spegnere in contemporanea anche il riscaldatore, per evitare repentini sbalzi della temperatura dello stesso, a causa dell'interruzione del flusso dell'acqua al suo interno. Mossa probabilmente sbagliata, visto che un paio di giorni fa ha cominciato a fare un bel rumore di frittura con conseguente inequivocabile puzza di bruciato.
Ho spento tutto e smontato il riscaldatore che perdeva acqua dal corpo e presentava un evidente corto nella parte elettronica. Ora sinceramente non so come si è verificata la catena di eventi, se prima si è rotto il tubo di vetro interno e l'acqua ha mandato in corto il circuito, oppure è stato il corto a far aumentare improvvisamente la temperatura causando la rottura del vetro... la prima mi sembra più verosimile ma considerando che il riscaldatore non ha preso botte o scossoni non capisco come ha fatto a rompersi il tubo di vetro!

Comunque sia, pensate che staccare e riattaccare il riscaldatore un paio di volte al giorno abbia rovinato l'elettronica interna oppure non centra nulla? Ora ne ho preso uno interno, il Rena Smart Heater, ma non vorrei che spegnendolo e accendendolo durante le somministrazioni di cibo faccia la fine dell'Hydor! -28d#

Voi che dite?
LuX_2k non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
riscaldatore , rottura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17027 seconds with 15 queries