03-12-2010, 23:53
|
#23
|
Imperator
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51

Messaggi: 5.912
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 3 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da JeFFo
|
|
Originariamente inviata da witcha
|
|
Originariamente inviata da JeFFo
|
secondo me se non esageri con i pesci ce la fa lo skimmer.
tutto dipende dalla differenza di prezzo tra i due, parliamoci chiaro...
|
di quale skimmer parli? Comunque usati li ho trovati con 150 euro di differenza.
Vorresti dire che la differenza fra i due è solo il prezzo?
|
non ho detto questo, ma la tesi portata da oceano non regge.
Ogni skimmer è fatto per lavorare una determinata quantità di aria e acqua e lavora in modo ottimale con un un determinato rapporto delle due.
Se geppy, che non mi pare sia proprio l'ultimo arrivato, prima metteva 2 pompe aquabee e ora mette una sicce, vuol dire che riesce a fare con quest'ultima quel che prima faceva con 2 pompe.
Quindi un risparmio notevole, semplificazione della produzione ec...
tutte ottime cose, ma da qui a dire che il 900 non è una macchina per 500 o 600 litri d'acqua, ce ne passa.
Il 1260 è una grande macchina, e sarebbe di certo più adatta poichè è al di sopra delle prestazioni dei vecchi 900. L'ho vista in funzione a Napoli da Francesco Gallifuoco (la sua vecchia vasca era vasca del mese ap) e devo dire che è splendida.
Ciò non vuol dire però che il 900 sia un pessimo prodotto o non adatto. In passato è stato montato su vasche da 800 litri con sps con buoni risultati.
Come ti dicevo è un discorso anche di prezzo, se costassero uguale non ci sarebbe scelta, dipende quanto è uno sforzo quei 150 euro di differenza.
Se lo puoi fare, fallo. Se non puoi, basta una gestione leggermente più oculata della vasca.
|
perdonami di quale tesi parli.. e dove la leggi...
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
|
|
|