Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-01-2006, 15:55   #1
Mat80
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
KH basso...

allora....ho la vasca in avviamento da ormai 2 mesi precisi...la successione algale è terminata (rimangono solo macchie sparute di dino...), i valori sono tutti nella norma, ho introdotto i primi ospiti e comincio a notare la crescita delle alghe coralline che stanno espandendosi e rialzando i bordi.....calcio e Kh quindi sono in continua discesa e vanno reintegrati. Per il calcio non è un problema...il Kh invece è arrivato a 6 e non ne vuole sapere di risalire...circa 20 min dopo il reintegro sale a 7-8, ma dopo altri 20/30 minuti torna inevitabilmente a 6. La marca del test è JBL...

é normale in questa fase?
è dovuto alla crescita delle coralline?
cosa comporta un Kh di 6 considerando che il valore normale dovrebbe essere intorno ai 7-10 dKH?

Qui i dati della vasca (prima o poi compilerò il profilo )
gestita con metodo naturale Elos (no schiumatoio, integrazione batterica giornaliera, molte pietre, filtri speciali Elos)

185 litri netti con 38 Kg di pietre vive
Temperatura: 24.4 all'accensione, 25.5 allo spegnimento
Calcio: 420 mg/lt
Kh: 6-7
Fosfati: assenti
PH: 8.1 la mattina, 8.5 la sera
Nitrati: tra 1 e 5 mg/lt
Densità: 1025 (più alta con questo metodo...)
Ospiti: 3 lumache turbo, 1 lumaca trombus, 1 altra lumaca sconosciuta nera con guscio a spirale conico, 2 granchi piccoli e neri, 1 granchio pelouche, 1 gamberetto pistolero e 2 Lysmata amboiensis pulitori

Le integrazioni di calcio vengono fatte con integratore Calcium C++ Xaqua Coral Line in polvere mentre il Kh con integratore Kh+Carbonate Xaqua Coral Line liquido...
Mat80 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
basso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14860 seconds with 15 queries