Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-11-2010, 14:50   #11
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
Quote:
Se ioni calcio e magnesio incontrano ioni carbonato ( derivati dalla CO2 in acqua) a meno che il pH non sia acido precipitano sopra la soglia di solubilità dei sali stessi..
ma per legarsi immagino che si debbano scontrare con una determinata forza e orientamento ... quello che intendo dire, quello che precipita nelle normali condizioni, è una piccolissima pate no?...

certo che è una piccola parte, dipende dalla quantità di carbonati presenti, poi probabilmente si formeranno dei sali complessi per mantenere in soluzione così tanto Ca++ e Mg++..

Quote:
non ho capitocosa vuol dire che la CO2 segue
nel senso che anche in una soluziona satura di ossigeno puoi trovare co2, perchè molto più solubile, poi quella che entra in gioco con il ph non è in soluzione, a differenza dell'ossigeno , la co2 (in parte ) crea un legame chimico che forma un composto (co2+h20=h2co3),lasciando altro spazio alla co2 ...

tutta la CO2 reagisce con l'acqua per formare acido carbonico ma essendo pochissimo stabile si dissocia in H+ e HCO3- (bicarbonato) e in seconda dissociazione 2H+ e CO3-- dal bicarbonato stesso, tutts ls CO2 segue sto percorso essendoci più acqua che CO2 stessa, infatti sono i carbonati che precipitano come calcio e magnesio..

Quote:
Non e' che aumentano gli OH- ma senza parte degli ioni calcio e magnesio gli OH- non saranno occupati dai legami con quei cationi e questo significa averne più liberi a neutralizzare H+ quindi alzare il pH..
se non sbaglio il ca+ è mantenuto in soluzione dalla parte negativa della molla molecola dell'acqua mica dagli ossidrili ....

la parte negativa della molecola di acqua è l'ossidrile e se si lega al calcio forma idrossido di calcio che come tutti sappiamo è pochissimo solubile..

zucchen ..l'ozono è uno sbiancate naturale ... scolora le sostanze sciolte in acqua rilasciando ossigeno attivo ...
eh????????????????????????
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
tinozza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,85104 seconds with 14 queries