Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-10-2010, 17:18   #1
marco_cent
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Aiuto Ancistrus Albino e Pangio

Ciao, sono un nuovo acquariofilo e nella mia vasca da 140 lt avevo acquistato 4 Pangio e 2 Ancistrus Albini.
Oggi mi è rimasto solo 1 Pangio e 1 Ancistrus.
L'ultimo Pangio che ho visto morire è stato l'altra sera, si muoveva in modo strano e sembrava che facesse fatica a respirare. Poi a tratti si fermava nelle posizioni più strane come se faticasse a muoversi...

L'ancistrus ha la testa arrossata...

Ecco i dettagli:
- acquario acquistato il 29 settembre 2010
- riempito lo stesso giorno con acqua di rubinetto
- nel filtro ho messo lana sintetica per acquari, cannolicchi (Biomax Microcelle Askoll), carbone attivo (Wave Axorb), zeolite (Wave Zeo Stone) e quei sassetti marroni per filtraggio chimico (Wave Cleanwater)
- piante inserite lo stesso giorno: rotala wallichi, egeria densa e limnophila sessiliflora + concime in pastiglie Tetra Planta Start

Primo Test H2O con striscette della Tetra effettuato l'8 ottobre 2010 (dopo 10 gg dall'avviamento dell'acquario e diversi pesci morti...)
CL: 0
PH:8.0
KH: 6
GH: 16
Nitriti: 1
Nitrati: 50

Il 09 ottobre cambio 20 lt d'acqua con 20 lt d'acqua d'osmosi inversa presa da Viridea.
Lo stesso giorno inserisco i 2 Ancistrus dolichopte e i 4 Pangio acanthophtalmus kuhlii. Acquisto anche una Cabomba che ad oggi non gode di ottima salute nemmeno lei.

il 15 ottobre: da qualche giorno mi sono accorto che i pangio (ancora tutti e 4 vivi) hanno dei puntini bianchi sul corpo. Il negoziante mi consiglia di alzare la temperatura per farli guarire. Alzo la temperatura a 27° e in effetti i puntini sui pangio spariscono.

18 ottobre: la Cabomba sembra per nulla in forma. Uno dei due Ancistrus Albini presenta un arrossamento della testa e delle pinne pettorali. Si muove molto, come se stesse bene però. Effettuo di nuovo il test dell'acqua per cercare di capire. Popolazione in vasca: 23 pesci. 5 specie di piante acquatiche differenti.
nitrati: 25
nitriti: 0
GH: <16 con le strisce i colori non sono molto chiari e netti...)
KH: 6
PH: tra 7.6 e 8.0
CL2: 0

19 ottobre: cambio parziale di 25 lt d'acqua di cui 20 lt d'osmosi e 5 lt di rubinetto biocondizionata con biocondizionatore della Sera (aquatan). Inserito 1 pastiglia intera di Tetra Planta Start sotto la Cabomba. Inserito 35 ml di concime liquido per piante acquatiche Flora Pride (Tetra Plant)

21 ottobre: non vedo più l'Ancistrus Albino con la testa che si arrossava. E' sicuramente morto ed è stato mangiato dagli altri pesci (mi era già successo con un ancistrus piccolissimo all'inizio). Anche l'altro Ancistrus si arrissava sulla testa ma molto meno di quello che è morto. Leggo su internet che gli Ancistrus non gradiscono temperature troppo alte e quindi porto la temperatura da 27° a 26° C. (è l'attuale temperatura)

23 ottobre: valori dell'acqua di oggi
NO3: tra 25 e 50
NO2: 0
GH: tra 8 e 16
KH: 6
PH: tra 7.6 e 8.0
CL2: 0

inserisco in acquario 3 Platy


25 ottobre:
Trovato 2 Pangio morti. Gli altri pesci ne mangiano i cadaveri voracemente prima che io riesca a trovare il tempo di toglierli. Lasciano solo le lische.
Cambio parziale di 30 lt d'acqua di cui 20 lt d'osmosi e 10 lt di rubinetto trattata con biocondizionatore inserito direttamente in acquario.
Pulito il filtro per la prima volta: leggo sul web che i Carboni attivi vanno tenuti nel filtro per 7-10 gg e poi rimossi perchè dopo 20 gg rilasciano tutte le sostanze nocive assorbite. Decido di togliere sia il sacchetto col carbone attivo che la zeolite. Imputo la morte dei 2 pangio e dell'ancistrus proporio al carbone attivo. Ma forse non è questo il problema come mi accorgerò più avanti. Lavo lana sintetica con acqua di rubinetto. Inserisco nuovi mini-cannolicchi. Inserisco Spugna filtrante prima della lana sintetica e inserisco il bioattivatore di filtri Sera Turbo Clear liquido.
Inserito 1 Betta Splendens maschio che tenevo in una vaschetta separata. (in acquario avevo dall'inizio 2 femmine di betta)
Inserito dopo averlo bollito 1 radice di sumatra (unico legno presente che pare sia gradito dal Pleco e dall'Ancistrus).

27 ottobre:
inserisco nuovi pesci:
3 Portaspada
1 scalare piccolo
3 brachidanio rerio albini

28 ottobre sera: mi accorgo che entrambi i pangio sono molto attivi e nuotano per l'acquario in lungo e in largo. Poi uno dei due si fermava come per "riposare" in posizioni strane, pure in verticale o appoggiato alle piante a pelo d'acqua. Non mi pareva stesse granchè bene rispetto all'altro.

29 ottobre:
non vedo più uno dei due Pangio. O è dietro il filtro o è morto.
Inserisco in acquario 2 Cardina Japonica (Gamberetti di Amano).

30 ottobre (oggi):
dei gamberetti nemmeno l'ombra e del pangio nemmeno. Vedo solo un Pangio e l'Ancistrus Albino superstite si muove molto e sembra in gran forma. Anche adesso mentre scrivo ha però il corpicino un po' arrossato, un colorito sul rosa che secondo me ha portato il suo fratellino alla morte. Anche nella parte del ventre è arrossato, lo si vede bene quando si appiccica sul vetro. Cosa può essere?
Intanto la Cabomba ha emesso dei "getti" di color rosa/rame che stanno sbocciando. Forse si è un po' ripresa. Alcuni pesci fitofagi tipo i Colisa Lalia e Platy-Portaspada spesso son lì a sbocconcellarla, però è ancora viva.
I valori attuali dell'acqua sono:
NO3: tra 10 e 25
NO2: 0
GH: 16
KH: tra 3 e 6
PH: tra 6.8 e 7.2
CL2: 0


Grazie in anticipo per l'aiuto!
Marco
  Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , albino , ancistrus , pangio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25915 seconds with 15 queries