|
Originariamente inviata da sery20
|
I rimedi nella lotta ai Cianobatteri consistono nel:
- ridurre il carico organico in vasca e sospendere le integrazioni di oligoelementi; FATTO: HO ELIMINATO LE FIALE
- cambi dell’acqua a cadenze regolari; SETTIMANALI - CIRCA 20 LITRI A AMBIO
- sifonare il fondo e le rocce, asportando più Cianobatteri possibili;MA LA SABBIA NON VA SIFONATA O SE SI OGNI QUANDO? E LE ROCCE SI SIFONANO?
- controllare il movimento dell’acqua, assicurandosi che sia adeguato e che non vi siano zone stagnanti; COMPRERO' UN'ALTRA POMPA SE NECESSARIO
- controllare la qualità dell’acqua prodotta dall’impianto a osmosi;
- abbassare la temperatura in vasca (molti acquariofili hanno notato la formazione di Cianobatteri ciclicamente soprattutto durante i mesi estivi, probabilmente a causa dell'aumento della temperatura, situazione che poi regredisce spontaneamente con il ritorno alla temperatura normale). CI SONO 26 °
NON ESISTONO PRODOTTI? DEVO RIDURRE LE ORE DI LUCE?
|
con cambi rischi di introdurre elementi che stimolano i ciano possono assorbire azoto atmosferico quindi non dipendono solo dall'inquinamento della vasca
prodotti non credo esistano .........potresti provare con l'acqua ossigenata ma ti conviene fare una ricerca per sicurezza