Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-01-2006, 10:04   #11
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da theciri
I reintegri quotidiani ( vanno fatti al mattino per il A+B) non credo siano un problema. Quanti di noi appena svegli danno un'occhiata alla vasca????
Mi permetto di intervenire anche se, francamente, ritemgo che sia tu che Gilberto abbiate dato indicazioni più che sufficienti.
Ma voglio dire la mia.
Premetto che personalmente non amo il Kent A+B ma che spesso ho usato con successo i prodotti di questa marca.
Che ritengo che per una vasca come quella di cui stiamo parlando sia opportuno (o più opportuno) usare integratori.
Esprimo la mia opinione (che moltissimi conoscono) sulla KW. E' un sistema di integrazione che personalmente ritengo pericoloso (molti appassionati hanno abbandonato la KW per "incidenti"); inoltre è decisamente macchinoso e ci costringe ad avere a che fare con un materiale potenzialmente pericoloso.
Il reattore di calcio (anche se per una vasca da 110 litri lo trovo esagerato, salvo usarne uno decisamente molto piccolo) è molto più stabile, non è pericoloso e, soprattutto, evita sbalzi di valori consentendo una integrazione costante.
Ritengo che il pH controller diventi indispensabile solo su reattori molto grossi o su macchine a cui bisogna "tirare il collo".
Giusto per dire la mia.
  Rispondi quotando
 

Tag
calcio , consiglio , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43668 seconds with 14 queries