Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-09-2010, 11:17   #1
sunrise1982
Guppy
 
L'avatar di sunrise1982
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torre del Greco
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posizionamento Pompe Nanoreef

Ciao Amici del Forum ho un dubbio sul posizionamento e sulla portata delle mie pompe (premetto che sono alla mia prima esperienza), ho avviato da circa 9 mesi un nano da 60 litri.

Sin dall'inizio ho due pompe nanokoralia della Hydor della portata di 900l/h ciascuna (modello vecchio non quello nuovo timerizzabile).

Per il momento, le pompe sono sempre accese e le ho poste sul retro della vasca, una punta un po verso il basso e l'altra punta dritto, allego foto esplicative di cui una senza il fondale per rendere chiara l'idea.

Ospiti per il momento pokissimi, discosomi, un sarcophyton e uno Pseudochromis paccagnellae (quest'ultimo causa della mia poca fauna, praticamente è un killer e mi uccide qalsiasi cosa di vivo metto in vasca, mi ha fatto fuori un granchio mitrax, due lumache cerithium e due amphiprion ocellaris, acquisto/fregatura da un negoziante poco affidabile). Detto questo ora vorrei sostituire le pompe (oltre a togliere il killer :)) e passare alle nuove Hydor Nano Koralia Evo che sono timerizzabili da 1600l/h, voi che ne dite?

Queste le vorrei alternare per ricreare un flusso più realistico e salutare, come mi conviene posizionarle per l'eventuale inserimento di coralli SPS/LPS tenendo conto della mia tipologia di rocciata?

Grazie in anticipo per i consigli













sunrise1982 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nanoreef , pompe , posizionamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15538 seconds with 15 queries