Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Si, so che sono delle buone pompe.......ne ho due in vasca!! eheh
Però so che infatti hanno sostituito dei componenti metallici nelle nuove versioni, per fortuna mia!!
Buona idea anche secondo me inserire acqua proveniente da altre vasche, qualcuno ha già provato?
Inoltre: gli sps sofferenti che sintomi danno, sono sbiancati? se si sicuramente sono in difficoltà per quanto riguarda la nutrizione autotrofa, sarebbe da provare a nutrirli con zooplancton per vedere se reagiscono nonostante il permanere di qualche condizione sfavorevole che non riusciamo ad identificare...
Qualcuno ha provato a spingere sulla nutrizione eterotrofa?
------------------------------------------------------------------------
anche jeffo potrebbe avere ragione, con tal dubbio investirei qualche eurini in una bella analisi di lab x tutti i metalli tossici ecc..
Ripeto
per me non sono metalli di transizione. Avreste avuto tossicità evidenti su crostacei ed echinodermi.