Eccomi di nuovo qui!!!
Allora, ho guardato un pò le schede dei vari pesci di acqua dolce e compatibili col mio futuro acquario in base ai valori di temperatura, pH, dGH, ecc ... ne ho trovati tre: Guppy e Platy come aveva detto Mouuu11 e Colisa Chuna. Però pensavo anche una cosa: il pH dell'acqua di rubinetto è più spostato verso 8 che verso 7,5, e il pH ottimale per i peci sopracitati è tra 7 e 7,5 quindi un pò dovrò abbassarlo ... e per fare questo non avrò bisogno della CO2? O c'è qualche altra strategia?
Ahhhhhhhhhh altra cosa importante che stavo per dimenticare: cosa si fa per aggiustare i valori di GH e KH quando variano? E soprattutto, come risolvo il problema di pH e durezza durante i cambi d'acqua, in maniera tale da mantenerli costanti?
E ultima cosa: quanti pesci posso tenere in un acquario di 60 litri? Immagino non più di due/tre ... o è meglio solo due?
|