Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-09-2010, 09:13   #1
Atlantics79
Guppy
 
L'avatar di Atlantics79
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: Prodotti alimentari e oggettistica cani gatti e piccoli animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 in allestimento da 70 litri
Messaggi: 179
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo avvio: controllo dell'ammoniaca NH4 NH3

Ciao ragazzi, partendo dal presupposto...
che sono un neofita,
che fino ad ora ho trattato e parlato di acquariofilia solo dal punto di vista teorico,
e che sono un tecnico biomedico (quindi dovrei saper gestire la chimica...),

MI ACCORGO CHE LA PRATICA non è affatto semplice, e tutti i miei studi scientifici (anche se di natura medica) e tutti i libri e le guide lette sugli acquari valgono, in questo momento, zero!!! Questo per dire ai miei colleghi "neofiti" che un'acquario è un vero e proprio "laboratorio", un mondo, un universo, dove noi siamo "creatori" e possiamo determinare vita o morte!!!! Da neofita ho incontrato dopo nemmeno 3 giorni il problema dell'ammoniaca! Non capivo perché dopo cosi pochi giorni nella mia vasca si registrasse un aumento della concentrazione totale di NH3 e NH4. Mi sarei aspettato un aumento simile dopo una settimana, non dopo pochi giorni!

Quindi questa "discussione" spero che possa servire a quanti stanno avviando il loro primo acquario e si ritrovano anche loro per la prima volta a contatto col problema "ammoniaca". Spero che ci siano interventi anche degli "esperti" che possono aiutarci a capire meglio e ad intervenire correttamente...

Comunque la concentrazione di NH3 e NH4 è determinata da tutto ciò che può essere ritenuto "rifiuto organico". Anche una foglia spezzata, una radice sul fondo del substrato, può aumentare questi valori. Quindi non è solo l'attività dei pesci ad aumentare NH3 e NH4. Da quanto ho capito, maggiore attenzione deve essere rivolta verso quelle vasche che hanno un pH oltre il 7 e una temperatura oltre i 25°C perché all'aumentare del pH (>7) e della temperatura, aumenta l'eventuale concentrazione di ammoniaca. Un pH leggermetne acido, quindi, aiuta a controllare e gestire meglio la concentrazione di ammoniaca, ovviamente questo non significa annullare la sua presenza!

Ho rispolverato gli appunti sul ciclo dell'azoto e nel web ho trovato un'immagine sul ciclo molto chiara e semplice, che fa capire come avviene questo processo:



Cibo, attività dei pesci e parti di piante in decomposizione contribuiscono alla formazione di ammoniaca. Una buona vasca "matura" saprà gestire questa evenienza attraverso l'attività del filtro biologico dove batteri specifici ridurranno l'ammoniaca in Nitriti e Nitrati.

Quindi mi pare anche di intuire che un aumento dell'ammoniaca è un ottimo "parametro" per valutare la capacità del nostro filtro biologico.

I test di rivelazione dell'ammoniaca sono dei test che determinano la concentrazione totale di NH3 e NH4... per capire la concentrazione esatta di ammoniaca esistono delle tabelle specifiche. Quella che trovo più esplicativa è quella che parte dalla concentrazione totale di NH3 e NH4. La tabella parte da una concentrazione di 0,5mg/l considerata una concentrazione teoricamente pericolosa... (e io che mi ero allertato per una concentrazione di 0,25mg/l !!!)



Ad esempio se ho una concentrazione di NH3 NH4 di 0.5mg/l e un pH inferiore a 7, l'ammoiaca disciolta in acqua dovrebbe essere inferiore a 0.003mg/l, considerata "innocua" per la vita dell'acquario...

Fatte queste considerazioni, mi chiedo però una cosa... la chiedo ai piu esperti.
Ma nel caso in cui si verifichi una esplosione di concentrazione di ammoniaca, quali sono gli "interventi" immediati da prendere? Cambi d'acqua? Usare prodotti d'emergenza per abbassare l'ammoniaca? O cos'altro? Sappiamo tutti che livelli alti di ammoniaca corrispondono ad una improvvisa "moria" dei pesci che letteralmetne rischiano di morire soffocati!
Atlantics79 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
avvio , ciclo , controllo , dellammoniaca , dellazoto , neofiti , nh3 , nh4 , parliamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17367 seconds with 15 queries