|
Originariamente inviata da LukeLuke
|
nessun passaggio di aria... è come l'hai disegnato tu...
|
No, come l'ho disegnato io c'è passaggio di aria dal tubo prima che questo sia immerso. Passa dal foro praticato sulla parte superiore del tubo.
Scusa se sono pignolo, ma è fondamentale per me, per capire come dovrebbe funzionare correttamente un durso (o stockman): mi sembra di aver capito che questi 2 sistemi (identici come principio, ma diversi come realizzazione pratica) si basano su una specie di sifone che tira giù l'acqua più velocemente di quello che farebbe la stessa solo per caduta; l'unico passaggio di aria è quello nella cupola superiore che permette di regolarne appunto il flusso e quindi la regolazione del livello dell' acqua.
Correggimi se sbaglio.
Se invece non sbaglio, allora il sistema con il foro del tubo prima che questo sia immerso, non potrebbe funzionare con un durso, perchè non sarebbe mantenuto più il vuoto all'interno dello stesso.
Ecco perchè ti chiedevo di preciso com'era fatto il tuo.
PS: riesci a postare delle foto? A che livello è l'acqua nel tuo acquario durante il normale funzionamento dello stockman?
Scusa per la prolungaggine
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)