Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Macroalghe Per parlare di tutto quanto concerne le belle ed utili alghe superiori (da non confondere con le Alghe infestanti, sezione più sotto) come Caulerpa, Halimeda, ed anche le alghe calcaree.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-08-2010, 17:37   #34
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lumaz Visualizza il messaggio
se si copre la roccia con carta stagnola per uso cucina?
non prende luce!!!!
Io sconsiglio di inserire fogli di alluminio in vasca. È un materia inerte nella maggioranza delle condizioni ma diventa tossico in altre... e in acqua salata è assai probabile.

L'alluminio come tutti i metalli si ossida con l'aria ma la sua sottile pellicola ossidata rimane normalmente stabile ad un pH compreso tra 4,5 e 8,7 quindi direi che in un'acquario marino una leggera fluttuzione di pH e si è nei guai perchè si supera la soglia !
Al di fuori di questi valori l'alluminio diventa attivo e inizia a dissolversi formando gas idrogeno, la resistenza di corrosione sopra al valoro di 8,5 è determinata dal tipo di alcalinità.
L'alluminio è molto reattivo in acqua, nei confronti di ossidanti forti, basi e acidi forti:

2 Al + 6 H2O --> H2 + 2 Al(OH)3

L'alluminio è tossico per il sistema nervoso centrale quindi occhio ai pesci, i coralli non ne hanno uno ma delicati come sono sicuramente qualche sintomo se lo inventerebbero anche loro.
Non ho trovato i dati relativi all'acqua di mare ma siccome sono presenti tanti sali con cui potrebbe reagire in concomitanza a quel pH... eviterei di correre il rischio.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , sta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31382 seconds with 15 queries