Io credo che in una vasca con il giusto numero di pesci (che sottolineo essere molto più alto rispetto a quanto viene abitualmente consigliato in giro per il forum, IMHO), con il giusto movimento, con la giusta schiumazione (tendenzialmente inferiore a quanto si utilizza comunemente) con valori dell'acqua ottimali (parlo di ph, salinità, ciclo dell'azoto e triade Ca/Kh/Mg) stabili ed ottimali, i PO4 restino bassi senza alcun intervento particolare e di conseguenza i coralli avranno crescita e colore. Credo che questa sia la sintesi del talento acquariofilio comunemente denominato "manico".
Naturalmente non se ne può fare a meno di un tot. di culo... o perlomeno di scansare certe sfighe che inevitabilmente alterano l'equilibrio e ci vuole del gran tempo e della gran pazienze senza fare nulla se non riportare e mantenere stabili i valori ottimali.
Come ho scritto altrove, se non avessi fatto tutte le mille stronzate e proposte varie che leggo qui in giro per il forum su nuovi metodi vari, avrei una vasca della madonna, sempre IMHO, però quello che mi sta accadendo ora, me ne da conferma... Ed è stupendo non fare nulla e vedere la vasca girare meglio ogni giorno. Sicuramente ci sono persone con del gran manico che riescono a gestire la vasca in mille modi diversi, ma prima o poi la vasca va a ramengo e non ci possono fare nulla se non "fare una vasca più grande"...
|