Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-08-2010, 10:29   #11
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
Come altro topic che ho aperto in un'altra sezione, ricopio solo la parte che interessa.

Lo scopo della vaschetta è di studiare altre cose, ma già che c'ero con gli esperimenti ho voluto provare a fare la roccia in casa.


Per costruire la struttura della roccia utilizzando asticelle in plastica.




Come cemento ho usato due miscele differenti con l'aggiunta di corallina jumbo.
Risultato finale.


Ho utilizzato come cemento 50% di portland, 30% di fassa bortolo bio-ecologico e 20% di corallina giumbo.

Il problema nell'utilizzare il cemento sta nel ph che sale, ma è una cosa momentanea.
L'ideale sarebbe lasciare immerse in acqua, meglio se d'osmosi, per qualche giorno, cambiandola ogni due giorni e misurare il ph.
Se i valori superano i 10 non c'è da spaventarsi perchè è normale.
Io le ho messe direttamente in vasca, anche perchè non avevo fretta e il ph è sceso senza intervenire.

Dicasi anche per la quantità di cemento che si mette in vasca, se è poco il ph non ne risente se non in forma impercettibile.

Se le rocce sono fatte bene non si sbriciolano, vanno fatte asciugare bene e lentamente.
Per i primi due e tre giorni vanno inumidite, usavo un normale nebulizzatore. Facendo così il cemento una volta asciutto tiene di più.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
casa , fatte , rocce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29187 seconds with 15 queries