|
Originariamente inviata da TuKo
|
Premesso che se gli apisto se si voglio riprodurre, ogni buco fa trincea ma quella tana, non è propriamente indicata per la loro riproduzione , in quanto la femmina dopo aver deposto tende a chiudere parzialmente l'ingresso con il materiale da fondo(ecco uno dei motivi perche si consiglia sabbia). Con quella del video non credo posa riuscirci.
|
Quindi secondo te può essere per questo motivo che dopo quasi due giorni le uova non c'erano più?
Io ho fatto in modo da creare una grotta alta 3cm sotto una radice coprendo entrambe le entrate con subulata abbastanza fitta proprio da creare un piccolo anfratto coperto e semi chiuso....non capisco perchè abbia deposto proprio in quella roccia che tra l'altro è situata al centro della vasca e le petitella sfrecciavano a 10cm di distanza continuamente. Forse perchè sotto quella radice non c'erano pareti che ne agevolavano la deposizione? Ma non credo neanche perchè volendo poteva deporre sulla parte alta o sulla sabbia stessa....non ho idea.
Altra curiosità...se le uova dopo 24ore erano arancioni significa con certezza che erano state fecondate...ma può essere che 12ore dopo si siano ammuffite e che la madre se le sia mangiate sapendo di non portare a termine il lavoro?
Escluderei la predazione da parte di altri, lei difendeva molto bene il territorio.
Con quella del video non credo posa riuscirci
Ti riferisci alla sabbia o alla cavità nella roccia?