Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-07-2010, 02:56   #8
tarantini vincent
Avannotto
 
Registrato: May 2009
Città: ginosa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,i valori dell'acqua sono:no2 non rilevabili (0 mg/l ),no3non rilevabili (0 mg/l ),gh 4-5 ,kh4, pk 6.8-7, cl2 0

p.s utilizzo acqua di rubinetto da piu' di 3 anni e non ho riscontrato nessuna anomalia sui valori non capisco cosa intendi a lungo termine? per quanto riguarda la scelta del substrato avevo letto alcuni articoli sulla rivsta il mio acquario e qualcosa su internet , da li la decisione di sperimentare e a giudicare dai risultati direi che e' piu' che sodisfacente a parer mio, tenuto conto tra laltro che l'akadama insieme agli altri composti utilizzati hanno un costo decisamente inferiore rispetto a tanti altri substrati commerciali come ad esempio ada ,, flourite ecc.

per quanto riguarda la scelta dei t5 e della temperatura di colore ritengo che le piante non facciano molta differenza su quest' ultimo parametro (lo dico perche ho sperimentato diverse gradazioni k ma senza rilevare grandi differenze se non quelle di carattere visivo (colori dei pesci) da qui la decisione di utilizzare 3neon da 10000k e uno fotostimolante

ultima cosa le piante: in realta' le foto sono state scattate qualche giorno dopo una potatura mirata a diradare la troppa vegetazzione che sera creata ,questo perche non penetrando piu' la luce la base della bacopa tendeva a ingiallira ,diradando invece e creando l'effetto che tu dici di uno stelo qua e uno la ho favorito l'emissione di nuovi getti vegetativi che nel giro di pochi giorni hanno rinfoltto la vasca .... ovviamente poi e' tutto una questione di gusti non ho la presunzione che debba piacere a tutti .ciao e grazie x la critica

non ti nascondo che vorrei vedera la tua di vasca sara ' di certo uno spettacolo
tarantini vincent non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquatico , giardino , olandese , stile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24138 seconds with 15 queries