Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-07-2010, 22:32   #2
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innazitutto, nel marino non esiste il filtro biologico. Nei casi in cui non c'e' una sump, e si utilizzano o il filtro interno o quello esterno, si sfruttano come contenitore per poter inserire dei materiali quali : carbone. zeolite ed eventuale resina fosfati. In ogni caso non vanno usati : cannolicchi, spugne e lane filtranti. I coralli vivono in simbiosi con delle alghe chiamate Zooxantelle, le quali tramite un processo, trasformano quella minuscola parte di nitrati e fosfati rilasciati dal corallo in sostanze proteiche per il corallo stesso. Se in vasca c'e' un aumento significativo di fosfati e nitrati, le Zooxantelle trovano piu' agevole nutrirsi di quello che trovano in acqua e si moltiplicano fino a ricoprire l'intero corallo. Siccome le Zooxantelle hanno una colorazione tendente al beige/marrone, il corallo tende a prendere questa colorazione e a perdere il colore originale. Quindi i valori ideali da tenere in vasca sono prossimi allo zero o comunque fra i 0,01 - 0,03 per i fosfati e 5 per i nitrati. Tra l'altro con valori alti i coralli non assimilano le sostanze che servono a farli crescere e colorarli. Ho dato una spiegazione molto " terra - terra " perche' non so il tuo grado di preparazione, ma se hai bisogno si puo' approfondire. -28
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
biologico , filtro , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23637 seconds with 15 queries