21-06-2010, 18:53
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
	| 
			
			 morigeratore 
                        
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato: May 2007 
				Città: Taranto  
				 
				
				 
				Acquariofilo: Dolce  
				N° Acquari: 3  
				Età : 58   
				   
				
					Messaggi: 14.246
				 
  
				
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 
 
	
	Mentioned: 143 Post(s) 
				
				
				
				     
Annunci Mercatino: 0
			
 
 
			
	 | 
	
	
	
		
		
		
		 concentrazioni di cosa ? 
 
Comunque per copiosi cambi si intende almeno un 50% e/o più di un cambio di almeno il 30%. 
 
Ovviamente, specie in questi casi, massima attenzione alla temperatura e conducibilità dall'acqua del cambio (inteso come KH e GH) per evitare sbalzi osmotici sia alle piante che agli animali .... a meno di non fare il successivo riempimento molto lentamente (casi in cui si vuole simulare la stagione delle piogge per favorire la riproduzione di alcune specie di pesci) 
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 | 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
			 
		
		
		
			
		
		
		
		
			
		
		
		
	 |