Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-06-2010, 19:59   #1
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Pietre in acquario..quali conseguenze sulla chimica?

Ragazzi, ho letto un pò sul forum ma non ho trovato la risposta che cercavo...
Avendo una pietra calcarea (presumo lo sia in quanto comprata in un Garden) proveniente da Cave credo...
Volevo sapere quali erano i valori in acqua soggetti a variazioni.
Siccome tengo molto a mantenere KH e PH stabili, volevo saprerese una pietra calcarea può spostare di tanto questi valori...
Premesso che avrei voluto testarla direttamente in acqua, anche perchè si tratta di una pietra piccolissima di circa 250/300g che sul volume di 45 litri netti non credo incida tantissimo, ma volevo prima assicurarmi che non sia troppo influente l'eventuale calcareità della pietra, altrimenti dopo con i valori è un pasticcio visto che ho anche la Co2 aperta sempre a 20 bolle al minuto...

Aggiungo la foto della pietra in questione, e pur avendola già usata in acquario ai tempi dei ciclidi del Tanganika, ricordo di non aver mai riscontrati KH e GH più alti di quelli dell'acqua che usavo....
Quindi è il PH a poerne risentire?
Perchè quello proprio insieme al KH non deve muoversi

Attendo delucidazioni in merito...
Grazie

__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquarioquali , chimica , conseguenze , pietre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13149 seconds with 15 queries