Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-06-2010, 22:04   #1
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
vasca nuova.. vita nuova! urgono consigli

allora allora.. finalmente ho trovato la mia nuova "vaschetta" e domani la vado a prendere.
è una 135x55x60 per la gioia dei miei acanturidi!

volevo allestirla con DSB e "traslocare" la mia attuale vasca, quindi acqua, rocce, invertebrati e pesci.

la tecnica che ho a disposizione è:
2 tunze 6080
2 koralia 5
1 marea 3200
1 eheim compact +2000
1 hydor seltz L35
1 eheim 600 (vabbè, con questa ci mando il letto fluido..)
1 H&S F150
plafo aquamedic 2x150 +2x54
plafo "cinesata" 8x39 T5

45 kg di rocce in vasca vecchia
9 cm di misto carbonato/aragonite pieni di fauna bentonica sempre nella vasca vecchia...

ora.. le opzioni sono 2 a seconda se trovo spazio o meno

la prima è la meno favorevole ossia mettere la nuova vasca al posto della vecchia (questioni di spazio)
il che comporta notevoli casini ossia che dovrei allestire un nuovo DSB senza poterlo far maturare con la vasca "a vuoto" e il travaso in giornata di tutto quanto acqua compresa..

quindi traslocare la parte tecnica
risalita eheim 2000
movimento 2 tunze 6080 alternate
plafo 2x150 hqi

e pregare che non succedano cataclismi (cosa molto probabile)

tra l'altro volevo sapere se è conveniente prelevare i primi cm del vecchio dsb per "inoculare" il nuovo cercando di prendere più fauna bentonica possibile. lo strato più basso ovviamente si butta causa zone anossiche e schifezze varie oppure fare tutto ex novo (commettendo un genocidio tra l'altro...)

La seconda opzione è in caso trovi un nuovo posto per la vasca nuova e in tal caso pensavo di procedere così:

fondo nuovo misto aragonite/carbonato (magari con un pò di viva) qualche roccetta nuova bella spurgata movimento e plafo 8x39 (nell'attesa del trasloco e quindi anche della hqi) e far maturare tutto per bene. gradualmente prendere un pò d'acqua dalla vasca vecchia e portarla nella nuova durante la maturazione.

Ma anche qui mi sorgono 2 domande:
1. vale sempre la pena prendere un pò del vecchio dsb per inoculare il nuovo, sterile?
2. posso fare la maturazione della nuova vasca senza skimmer? ne ho 1 e se tengo in funzione anche la vecchia deve rimanere lì..

Insomma, urgono consigli per entrambe le ipotesi anche se, molto probabilmente, dovrò fare la prima ossia il trasloco "d'urto" purtroppo..

P.s.
putroppo non ho a dispozione una vasca tanto capiente per ospitare pesci e coralli se devo sostituire la vasca nello stesso punto altrimenti avrei fatto così per il periodo di maturazione.

Cmq.. una volta stabilita la linea d'azione poi vorrei sentire vostri pareri su come costruire la rocciata e la disposizione delle pompe ma diciamo che è il passo successivo.
considerate che se va al posto della vasca attuale avrà 3 lati a vista, altrimenti un lato lungo a muro.

ovviamente se avete idee alternative sono più che bene accette!

ciao e grazie a tutti

Andrea
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , nuova , urgono , vasca , vita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18287 seconds with 15 queries