Ciao a tutti!
Volevo farvi vedere quella che fin da subito ho pensato potesse essere una vasca dedicata agli scalari o in generale, una vasca facente parte del biotipo amazzonico...
La vasca è un juwel rio180, il filtro è un askoll pratiko 200, il riscaldatore è quello juwel in dotazione, ho una lampada uvc della boyu da 8w che al momento è spenta e sto aspettando una bombola di co2 da 2kg con riduttore di pressione a due manometri, valvola a spillo ed elettrovalvola...
Il periodi di allestimento è iniziato intorno a primi di maggio e le piante sono state inserite due settimane dopo...
Dovrei prendere dei test più seri di quelli che ho per ora, quelli a strisce della jbl, ma i valori comunque sembrano essere nella norma...
ho fertilizzato per la prima volta ieri con del sera florena in dose da 5ml per 20l...
L'acqua è acqua di rubinetto decantata e biocondizionata, il substrato fertilizzante è costituito da dennerle depoint mix professionale e il ghiaietto è intenzionalmente di due dimensioni, in quello fine ho messo dei cespuglietti di tenellus sperando si formi il prato tanto desiderato e nel resto della vasca il ghiaietto è un pò più grande ma sempre della stessa tonalità...
il tempo di fotoperiodo attuale è di 8 ore...
c'è qualcosa che non mi convince a destra tra la cabomba caroliniana e l'hydrocotyle, stessa cosa per quanto riguarda il fondo nella parte del legno che sporge più a sinistra, non so nemmeno cosa potrei metterci, i negozi di acquarofilia a me vicini vendono le rose -28d#...
dai ora bastonatemi...
ciao!
