Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-05-2010, 10:54   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
convivenza colisa e portaspada: non ci sono grosse contraddizioni di valori, ma.... non c'entrano niente e siccome il colisa è territoriale potrebbe anche stufarsi di avere i portaspada intorno quando fa il nido e aggredirli, o potrebbe mangiare gli avannotti di portaspada (ugualmente il portaspada potrebbe disturbare i colisa), insomma..... meglio evitare miscugli.

se scegli i colisa, non devi per forza fare una foresta, puoi mettere sotto cryptocorine e legni, più qualche galleggiante a cui attaccano il nido di bolle (questo è abbastanza importante), le galleggianti ovvierebebro anche al fatto di non mettere molte piante perchè ciucciano nitrati e sostanze inquinanti (ceratophillum demersum è fenomenale, in questo senso, e offre anche tanti ripari agli avannotti....)

corydoras e red: si, però per le red fai un po' di "sottobosco" (legni, cryoptocorine, magari qualche sasso possono andare) altrimenti i colisa le pappano. corydoras.: scegli tra aenus e paleatus che sono più adattabili (ma se metti anche loro abbasserei leggermente la durezza dell'acqua con dell'osmotica). e ci vuole la sabbia sul fondo.

si, i guppy sono troppo prolifici....

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
interpreta , questi , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19149 seconds with 15 queries