Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-05-2010, 23:20   #21
beaglerider
Guppy
 
L'avatar di beaglerider
 
Registrato: Mar 2010
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sebyorof Visualizza il messaggio
più grosse sono le pompe più c'è la possibilità che il galleggiante si inchioda.
sono ovviamente in gioco i watt.
puoi prendere anche un relè anche a singolo scambio, 220v ac e con quello ti piloti la pompa.

le induttanze (quindi anche le pompe e tutti i carichi induttivi) tendono a creare una scintilla quando le scolleghi, perchè la corrente tende a fluire ancora nel filamento anche per magnetismo, per evitare questo fenomeno in elettronica si usa un diodo che non può essere usato nelle pompe, (il motivo è complicato da spiegare ma sinteticamente cambia la forma d'onda e diminuisce anche la tensione) questa scintilla o meglio arco voltaio fa fondere le 2 lamelle del galleggiante che si inchioda.
più è grossa la pompa più sarà grosso l'arco voltaico più si alza il rischio di fusione. = galleggiante rotto.
se piloti un relay è sempre un carico induttivo ma con un filamento interno ridicolo quindi pilotabile con il gallegiante e al relay gli colleghi la pompa che vuoi ( ovviamente non pompe enormi eh)
Mille grazie!!!
ora è tutto chiaro...

pirolus ancora non sono partito coi lavori ;) penso che farò prima un giro per i fornitori di materiale elettrico qui in zona...
beaglerider non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
galleggiante , rilevatori , verticali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44828 seconds with 15 queries