Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-12-2005, 12:12   #24
pygoplites
Guppy
 
L'avatar di pygoplites
 
Registrato: Nov 2002
Città: Arcore
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giando
pygoplites, siamo d'accordo che i pesci hanno un carattere e dei gusti personali, e che in un acquario maturo con colonie da 25 cm il problema è irrilevante.
ma nel caso di Gabriele che ha 4 talee da 3-5 cm e 1 pocillopora, non è ammissibile perdere
Quote:
una superficie di... 1cmx2, forse poco più...
perchè sarebbe quasi mezza talea......
Visto che i tuoi sono sicuramente una coppia affiatata, sarebbe molto interessante riuscire a creargli un ambiente per portare le uova alla schiusa.
Guarda che anche le mie colonie erano piccinepiccine tra anni fa, sono diventate grandi col tempo e nonostante i "disturbatori". Comunque, l'area di deposizione viene preparata solo quando la coppia si forma, non dal singolo in attesa della compagna/compagno (...sono ermafroditi). Inoltre, per darvi un idea del disturbo, l'area di deposizione, una volta preparata, viene continuamente pulita dal maschio perchè l'acropora tenta continuamente di crescerci sopra.

Le uova si schiudono sempre, ed i piccoli sono ben visibili attaccati al corallo trattenuti per la coda. Non mi sono ancora informato se sia una ghiandola o un residuo dell'uovo a tenerceli.

Anch'io sto pensando di preparare un'acquarietto e tentare qualcosa, vi farò sapere.

__________________
Non cominciamo, eh!
pygoplites non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cattura , gobidion , okiwane

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33927 seconds with 15 queries