Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-05-2010, 11:14   #8
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Appena ho tempo faccio i test dell'acqua di rubinetto (ma non ha il cloro tra le altre schifezze l'acqua di rubinetto??) e li posto.
di quello che c'è nell'acqua di rubinetto classica se ne fregano...per il cloro, basta attaccare al tubo che usi per i cambi un rompigetto da giardino, in quanto il cloro è molto volatile
Quote:
una domanda da super niubbio e immagino possa essere molto stupida, il filtro esterno immagino si chiami esterno perche' va fuori dall'acquario, ma dove??? appeso fuori??? Non e' meglio uno interno??? toglie qualche litro ma non ho affari fuori o no?
eh qui fai una ricerchina magari fra gli articoli del portale...comunque si mette sotto nel mobile.
i sconsiglio l'interno in quanto ti ruba spazio...al massimo l'inteno si mette sul vetro posteriore per non rubare lunghezza utile (con pesci territoriali, è fondamentale la superficie di base)
Quote:
Pensavo di fare un acquario di transizione magari, con una parte rocciata in un angolo che degrada fino a sabbia.
Non vorrei mettere un sacco di rocce, direi max 30-40kg. Mi piace molto a livello estetico mettere qualche pezzo di legno (non so se si puo') e qualche pianta robusta e che non necessiti di particolare cure e fertilizzanti (ma non tante piante 1-2 specie max, magari Vallisneria e Cryptocoryne ??? possono andare??)

e dalle letture che ho fatto sembrerebbe che per questo tipo di acquario andrebbero bene pesci di tipo Aulonocara (i maschi sembrano parecchi belli, le femmine insomma...) e i pesci di tipo Utaka rinunciando ai piu' aggresivi Mbuna che inoltre sembrerebbero necessitare di molte rocce.

Il fatto e' che fatico a scegliere, nel senso che esteticamente quasi tutti quelli colorati mi piacciono, ma vedendo le foto non ne vedo il comportamento, le dimensioni, il carattere, la compatibilita', ma solo il fattore estetico che e' uno dei fattori.
Magari poco sopra dico:"scarto i mbuna" e in verita' sono i piu' caratteristici e belli.
di solito si scelgono prima i pesci, ma da come la poni, dato che più che il colore ti interessano i comportamenti da osservare, una vasca mista mbuna+haps fa al caso tuo!
A parte certi casi particolari, gli mbuna hanno un comportameto più o meno simile....gli haps hanno sviluppato una varietà di comportamenti e spacializzazioni sorprendente

Inoltre, essendo un neofita, delle due è più genstibile una vasca di haps tranquilli (non tutti lo sono, certi son peggio degli mbuna) che una di supercolorati mbuna incazzerecci!

se ti piace l'arredamento pochi sassi grossi+vallisneria+sabbia+legni, viene fuori una bella vasca e inusuale per il malawi, adatta a valorizzare pesci che vivono in quelle aree!

Come mbuna, uno molto bello e sottovalutato (tra l'altro piuttosto tranquillo), che abita appunto le zone con tronchi sommersi è lo pseudotropheus acei
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
conversione , marinomalawi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,61920 seconds with 15 queries