|
Originariamente inviata da sam76
|
|
Originariamente inviata da dannyb78
|
secondo me la mangiatoia è inutile, anzi, in caso di guasti rischi di lasciare digiuni i pesci per giorni o molto peggio di riempire la vasca di cibo. pesci ben nutriti riescono generalmente a sopportare oltre una settimana di digiuno senza problemi, anche perchè comunque in vasca ci sono sempre un po' di alghette e/o microorganismi commestibili.
su "cosa" senti il tuo venditori quali mangimi di qualità ha, poi posta che qualcuno (non io) ti indicherà i migliori, sul "quanto" devi andare ad occhio. inizia con pochissimo cibo, aumenta fino a dare 1-2 volte al giorno quello che i pesci riescono a mangiare in circa 1 minuto.
ricorda: meglio poco che troppo.
|
ormai diventa un dialogo tra me e te ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) grazie delle risposte....
la mangiatoia automatica penso sia utile durante le vacanze estive, magari due sttimane senza somministrare nulla mi sembra eccessivo, è quella della askoll funziona a batteria, mi pare che il funsionamento sia così elementare che non dovrebbe guastarsi.....
dato che li compro domani e poi vado via venerdì non so come regolarmi anche se di cibo ne avranno già in vasca con le alghe della maturazione che sono ovunque, sassi, foglie vetri...non tante ma comunque ci sono..basteranno? e gli oti di specifico che cibo mangiano?
|
allora oggi sono stato per un soppraluogo nel negozio di "fiducia", di oti è sprovvisto fino a giovedì, però aveva dei bei petitella (3.5 euro cadauno) e mi diceva che domani potrei inserire quelli prima degli oto, mi ha anche detto che secondo lui due cory magari panda (6 euro l'uno!!) andrebbe bene, perchè poi in fondo in fondo tutti mangerebbero le uova compreso gli oti, mentre per la scelta dei rami mi ha detto che come primo pesce è un po difficile da tenere ma che se la mia alternativa sono i barbus allora vanno bene i rami addirittura mi dice 2 coppie oppure un maschio e due femmine, infine mi ha suggerito due pesci accetta per coprire la fascia alta in quanto petitella rami oti ed eventuali cory stazionano tutti da metà vasca in giù........
capitolo mangime, mi ha suggerito un mangime in microgranuli universale della askoll che eventualmente può andare bene anche da inserire nella mangiatoia automatica.....
che dite?
scatenatevi!