|
Quote:
|
per me sono mischiati johanni e maingano
|
in base a cosa? hai visto un ibrido dei due? Sinceramente non so come possa venire fuori un ibrido dei due, sopratutto le femmine: i maschi sono praticamente indistinguibili, ma in uno le donne sono gialle e nell'altra come i maschi....non se prevarrebbe il giallo o il blu o venga fuori un pastrocchio, non avendone mai visto uno
|
Quote:
|
il maingano o per stress o anche in età giovanile può mostrare i colori più chiari.c'è una grandissima confusione anche su internet
|
io ce li ho e da quel che ho visto di persona (non letto in giro), di solito un esemplare con colorazione piena e con un blu scuro quasi nero è facile che sia maschio....ma anche le femmine possono avere la colorazione intensa come i maschi, specie se sono in alto nella scala gerarchica.
In parole povere, solitamente in un gruppo di maingano più uno è in alto nella gerarchia, più è colorato...e dato che nella maggioranza dei casi è un maschio a comandare, sarà lui quello più bello e le femmine quelle leggermente più sbiadite (e eventuali maschi sottomessi appariranno pure loro più chiari)
vero che solitamente i giovani non hanno colorazione intensa come un adulto, ma questi esemplari (per quanto scarsi siano) nella foto sono tutti della stessa grandezza, mostrano intensità di colore diverse e non mi sembrano piccolissimi
|
Quote:
|
,chi ha un maingano lo definisce johanni per esempio
|
ma chi? dove?
|
Quote:
|
sono nati esemplari più simil johanni e altri più simil maingano
|
stesso discorso del punto uno.....ma tu hai ben presente un maingano e un joanni? non so te, ma io se ho davanti un maschio adulto di uno e uno dell'altro non son capace di distinguerli
li distingui solo dalle femmine o dai giovani, in quanto il joanni nasce giallo mentre il cyaneorhabdos blu scuro a strisce blu elettrico