Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-05-2010, 18:54   #1
ollol333
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Micosi Black Moor

Ciao a tutti!

Ho un problemino con il mio Black moor, gli si è formata una micosi a una pinna sotto la coda, per ora è piccola ma si è già ingrandita da ieri, come dimensioni sarà attorno al millimetro e mezzo.
Ho verificato i valori dell'acqua e sono perfetti:

NO2=0mg/l NO3=0-3mg/l PO4=0mg/l PH=7.5 Temp=24°

Ho notato che attorno alla micosi c'è anche una piccola corrosione delle pinne.
Per quanto riguarda il comportamento del BM è solito essere molto più tranquillo degli altri due oranda, sta spesso sul fondo ma penso (datemi conferma) sia un comportamento congenito del pesce...ho visto in quasi tutte le vasche di vari negozi che i black moor erano sempre più tranquilli degli altri e se ne stavano spesso sul fondo.

Per quanto riguarda le specifiche della vasca ecco qua i dati:
litri: 120
fauna: 2 oranda, 1 black moor, 2 caridina japonica, 7 ampullarie gold (ne avevo 2 che si sono moltiplicate...ne ho regalate molte), qualche physa e melanoides tuberculata (importate involontariamente con qualche pianta)
Piante: 2 microsorium, tanta egeria densa, 2 anubias, 1 cryptocorine marrore
Sono dotato di impianto di CO2 a gel a fermentazione (costruito da me) per fare in modo che le piante diano abbastanza ossigeno ai pesci.

Nel filtro ho inserito una resina che adsorbe i fosfati perchè non so per quale motivo sono sempre un po' altini (senza esagerare) senza..

Mi sapreste dire a cosa potrebbe essere dovuta questa micosi?
Grazie per l'aiuto!

p.s: inserisco qui sotto una foto della pinna

ollol333 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
black , micosi , moor

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15577 seconds with 15 queries