Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PesciInserisci le tue schede di pesci d'acqua marina. Oppure inserisci un tuo contributo o una tua esperienza aggiungendo un commento (solo info, no domande).
Bellissimo pesce appartenente alla famiglia dei Pomacantidi di media stazza, relativamente socievole, adatto alla convivenza con pesci di barriera di altre razze.
Corpo molto appiattito, di forma quasi rettangolare, la parte finale delle pinne dorsale ed anale, arrotondata, si prolunga verso la parte posteriore del pesce; bocca simile al becco di un pappagallo, un grosso aculeo sull'opercolo branchiale.
Assai delicato e sensibile all'alimentazione ed alle caratteristiche dell'acqua, l'acquisto ed il mantenimento è consigliabile solo ad un esperto acquariofilo con molta esperienza e molta pazienza. Gli esemplari più giovani sono più semplici da acclimatare alla vasca.
Alimentazione
Molto difficile da ambientare, una volta acclimatato all'acquario è onnivoro e necessita di una dieta molto ricca e variata, predilige mangime in granuli e surgelato, artemie saline, chironomus ed anche gamberetti, le apposite sfoglie di alghe liofilizzate, foglie di insalata, spinaci bolliti, banane e zucchine tagliate a rotelle. E' consigliabile fornirgli anche cibo apposito per pomacantidi.
Riproduzione
Nessun dato disponibile..
Pygoplites diacanthus
Non molto adatto agli acquari di barriera con invertebrati, in quanto si ciba volentieri di spugne, alghe, crostacei e anche di coralli, in modo particolare gli LPS.
Se tenuto in acquario necessita di vasche molto grandi almeno 500 litri essendo un'abile nuotatore.