Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-04-2010, 10:05   #4
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Vista la tua buona volontà mi dispiace partire con una critica ma ... te lo devo dire. Sei stata un po' precipitosa. L'iedale sarebbe riportare i pesci in negozio e preparare l'acquario. Se non lo fai è a rischio e pericolo dei pesci.
50 lt sono pochi, ma per ora ( in capo ad un anno devi aumentare il litraggio se vuoi una crescita ottimale)se sono giovani può andare.
Devi chiarirmi il tipo di "pompa" che hai messo, è solo una pompa di movimento (prende l'acqua e la ributta fuori), un areatore ( è esterno,emette bolle d'aria), o è un filtro (scatola interna o esterna contenente lana, spugne e/o cannolicchi)?
E' importante definire questa cosa perchè di solito per preparare l'acqua ad accogliere i pesci si fa maturare l'acquario (filtro) senza ospiti ma solo piante a vuoto per un po' ( un mese).
E' per questo che l'acqua è torbida.
Per ora sappi che l'acqua si cambia (in un acquario avviato) una volta alla settimana, 1/3 dei lt dell'acquario.
Per i pesci rossi (carassius auratus, quello che ti hanno venduto dalla descrizione direi sia un orifiamma calico) l'acqua di rubinetto di solito va bene ma... devi prepararla mettendola in un secchio a bocca larga, aggiungendo un biocondizionatore (dosaggio scritto su etichetta in base ai litri "aqua sana prodac, biotopol jbl o uno della sera sono marche che trovi bene di solito) e lasciandola lì almeno per 48 ore serve a far evaporare il cloro che danneggia le mucose dei pesci e le irrita facendoli anche ammalare. Importante la temperatura, l'acqua che metti in acquario deve avere massimo uno sbalzo di due gradi altrimenti provoca stress (da cui malattie). Dato che l'acquario non ha termoriscaldatore acceso ed è a temperatura ambiente il problema non c'è, l'acqua del secchio dopo 24 ore nello stesso ambiente ha la stessa temperatura.
Il cibo si da una o due volte al giorno, poco .... ancora meno.... un pizzichino non farti commuovere, se gli dai spago vuoti il barattolo in due giorni e loro crepano.
Non comprare il cibo dei supermercati è come dargli cartone pressato ( friskis)
Dato che hai un orifiamma meglio se compri mangimi vegetali che hanno la caratteristica di affondare (altrimenti mangia un sacco di aria e ... insomma alla fine )
Io uso il mini goldpearls della jbl ma anche le altre marche tipo sera, tetra, ecc. vanno bene basta che sia cibo per carassi che affonda. Se vuoi finire quello che hai, nel caso sia in scaglie basta che lo bagni 5 minuti prima di metterlo in vasca (affonderà).
Per ora se hai intenzione di tenerli,stai attenta a come li alimenti e fai i cambi settimanali di almeno 10 - 15 lt di acqua preparata ( compra un secchio con la scala dei lt ).
Chiarisci meglio il tipo di "pompa" e vediamo.


Una letturina qui!
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...esce_rosso.asp
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]

Ultima modifica di silvia c; 19-04-2010 alle ore 10:21.
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , cerca , idiota , neofita , pesci rossi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42206 seconds with 15 queries