Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-04-2010, 08:42   #18
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...comunque, secondo me, la cosa più saggia è quella di tenere per tanto tempo gili avannotti nella nursery, alimentarli ad anguillole, o microworms (con parsimonia!) come ti consiglia Gemmo, e dopo la prima settimana aggiungere qualche nauplio d'artemia appena schiuso..
Buona idee quella di tenere un po' di piante nella sala parto e anche qualche lumachina per aiutare l'igiene della vaschetta... nel frattempo fai normali cambi settimanali nella vasca, magari con un po' di delicatezza in più.. sapendo che nella nursery vivono degli avannotti che sono abbastanza delicati..
..dico abbastanza delicati, perchè ho trovato gli avannotti di trichopsis vittata particolarmente robusti rispetto ai fragilissimi avannotti di pumila...
Quando inizieranno a diventare pesciolini, diciamo sui 2 cm e già abbastanza formati a quel punto sarebbe utile l'accrescimento in una vaschetta o in una vasca, diciamo dai 25 litri in sù...
Ai tempi ero a corto di vasche e ho adoperato una normale bacinella da trenta litri circa... senza fondo (un po' di foglie di quercia) un bel po' di piante, qualche mop che uso per i killi, un coperchio in vetro, e un riscaldatore tarato sui 25°... superato il primo periodo di crescita (leeeento!!!) in questa fase la crescita accellera... quando hai giovani trichopsis sui 3cm 3cm e mezzo, allora puoi decidere di completare l'accrescimento nella vasca con gli adulti e decidere poi quali tenere e quali cedere... il negoziante (spero!) sarò contento di riceverli, oppure li puoi cedere a qualche altro appassionato.. vedi un po' tu....
...i vittata sono una specie molto interessante che davvero merita una maggiore diffusione tra gli appassionati...
ciao!!!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
trichopsis , vittata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32887 seconds with 15 queries