Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-04-2010, 16:51   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Giusto ieri ho pinzato una bella sanguisuga che girava in vasca con il tomcut.

Che dei parassiti siano arrivati in acquario dopo i pesci è possibile, ma dopo i trattamenti che ho fatto durante l'ambientamento (1 ciclo di camacell di 15 gg, un ciclo di flagyl di 7 gg, esha 2000 per 5 giorni, intervallando con carboni) e dopo il ciclo appena concluso di camacell, credo di avere la ragionevole certezza di averli fatti fuori tutti.
Piante non ne ho più messe dopo aver inserito i pesci, eccezion fatta per il pothos.

Non so cosa possa essere veicolato dal cibo congelato.

Attualmente sono portato a pensare che le abbia prese e di brutto e che quindi il problema sia traumatico.
In vasca ho 4 maschi, uno piccolo e tre delle stesse dimensioni... due si fronteggiano al momento, il terzo sta in disparte e il quarto ha fatto la fine che vedete.
Poi ho 3 grosse femmine e i due novellini presi a dicembre, di sesso incerto.

Credo che domattina lo troverò stecchito ma, se dovesse riprendersi e quindi la causa fosse batterica, significa che il patogeno era già dentro ai pesci quando li ho presi.
A quel punto, iniezione di antibiotico fatta da un professionista.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
agire , altum , nuoto , pterophyllum , rovesciato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42732 seconds with 14 queries