|
Originariamente inviata da Rayden
|
|
ciao vecchiostile per tenere ancorati i muschi usa delle piccole rocce, sennò i cannolicchi per il filtro quando si impregnano d'acqua rimangono bene sul fondo sono anche comodi perchè il filo lo fai passare nel buco e si legano che è una favola (preso spunto da Vescovi e testato da me) oserei consigliarti anche la riccia (basta che la ira di jonny e di tutti non mi si scagli contro) io sono riuscito a farla crescere comepratino con una buona/issima luce 2 w/l e un impiantino di co2 a gel...l'unico problema è che devi dedicarti molto allapotatura per dargli la forma che vuoi tu...per quanto riguarda lo stile iwagumi (diciamo) bè quì potresti buttarti sulla classica composizione ri rocce in scal 1/3 e buttarti sul prato di muschio di riccia di quello che vuoi insomma e piante a crescita rapida potresti buttarti sulle varietà di rotala per lo sfondo che sono a crescita rapida per levare nutrimento alle alghe!!!! spero di averti dato un imput in più!!!!!!
|
Ciao Rayden, forse ti sei perso qualche passaggio di questo ormai chilometrico topic
CO2 non la userò, la rotala la escludo perchè ce l'ho già nella vasca principale.
Ad ogni modo grazie!
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da davide.lupini
|
|
sennò per ancorare i muschi c'è sempre la retina verde e poi una girata di filo da pesca dello 0.08
|
Retina verde-05-05-05, intendi una roba tipo la rete per zanzariera?