Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-04-2010, 16:59   #11
vecchiostile
Guppy
 
L'avatar di vecchiostile
 
Registrato: Dec 2009
Città: Castelmassa (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 377
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
Eh, gli Iwagumi non sono proprio semplici da gestire....serve una marea di co2, luce imponente e tanta fertilizzazione...mantenere quei pratini in buono stato è un bell'impegno....non sò, fossi in te mi dedicherei a qualcosa di meno impegnativo, comunque se vuoi cimentarti ci si può provare, il layout mi sembra molto più semplice da fare di molti altri, ci vuole solo tanta pazienza per piantumare i pratini...

Ah, il punto debole di queste vasche credo sia l'assenza di piante a crescita molto rapida ed il conseguente rischio di alghe...

Le microrasbore le puoi mettere, solo che non si trovano molto frequentemente...
Iwagumi è una parola troppo grossa, vorrei ispirarmi a questa filosofia nel senso che mi piacerebbe un layout semplice, parallelamente (e questa è una condizione sine equa non) la gestione della vasca deve essere super mega low-tech infatti non voglio impegare l'uso di CO2 e limitare al massimo la fertilizzazione.
Probabilmente non mi inoltrerò nell'Iwagumi, vorrei comunque creare qualcosa di semplice ma piacevole da guardare.

Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
sicuramente sei il primo che prova a infilare la leucocephala tra le rocce di un'iwagumi . le galaxi puoi fartele spedire dal negozio di modena che ha il topic nel mercatino di sezione, della stessa famiglia molto belle sono anche le erythromicron che costano la 1/2.
Grazie della dritta!

Ormai tu e Jonny siete i miei fiancheggiatori!
vecchiostile non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
26lt , riesumazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42460 seconds with 14 queries