Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-03-2010, 12:08   #1
Giusy85
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: mascalucia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 391
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
captare i "segnali "dei coralli

salve ho letto in diversi interventi che con l'esperienza si consolida nell'acquariofilo la capacità di captare dalla sola vista dello stato degli animali in vasca ,quali siano gli elementi da inserire o le varianti da modificare.
ho aperto questo post per chiedere a chi ha più esperienza di me qualche dritta su questo discorso,magari partendo da animali facili non troppo esigenti,
porto il mio esempio:
nel mio nano ho una sinularia delle ricordee dei discosomi ,del briareum ,degli zooanthus e della clavularia
le ricordee hanno una bella consistenza ,sono ben aperte ma hanno un colore che tende al marroncino
la clavularia ha la parte centrale dei polipi verde ma la parte esterna marroncina
stessa cosa per gli zoanthus che se prima avevano i polipi interamente verde brillante ,adesso questi sono marroni alla base e il verde si mantiene solo sulle punte
i discosomi e la sinularia hanno i fusti principali meno turgidi di prima ,sono un pò flosci
il briareum non si apre completamente

Quali potrebbero essere le cause di questa tendenza al marrone che sta prendendo la vasca??
preciso che in vasca non inserisco nulla se non dei buffer 1 e 2!

credo di sapere ciò a cosa è dovuto....... e sono cause di forza maggiore che a breve risolverò,ma prima vorrei sapere cosa ne pensate voi!!

sempre rivolto a chi ha molta esperienza ...si potrebbe fare un riassunto schematico dei sintomi-rimedi correlati piiù comuni nelle vasche???

naturalmente tenendo sempre presente che ogni vasca è un mondo a se!
__________________
PACE E BENE
Giusy85 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
captare , coralli , segnali dei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16300 seconds with 15 queries